**Roma, 15 marzo: cresce l'attesa per una manifestazione "dai mille volti".**
```html
Roma, Piazza Plurale per la Pace: Adesioni Crescono, Calenda Sostiene il Riarmo
Roma, 14 Marzo - Cresce l'attesa per la manifestazione del 15 marzo a Roma, un evento che si preannuncia come un crocevia di voci e posizioni differenti sulla questione cruciale della pace e della sicurezza in Europa. Dopo le prime adesioni, la piazza si arricchisce di nuovi sostenitori, spaziando da figure politiche di spicco a rappresentanti del mondo sindacale.
Walter Veltroni ha confermato la sua presenza, sottolineando l'importanza di un dialogo aperto e inclusivo per trovare soluzioni durature. Anche Nicola Fratoianni di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) sarà presente, ribadendo l'impegno del suo partito per una soluzione pacifica del conflitto. Dal mondo sindacale, arriva l'adesione di Giuseppe Fumarola della Cisl, che evidenzia la necessità di tutelare i lavoratori e le fasce più deboli della popolazione in questo momento di crisi.
Nel frattempo, il leader di Azione, Carlo Calenda, ha espresso una posizione differente, affermando che il "riarmo non cozza con i valori Ue". Calenda ha inoltre ribadito il sostegno del suo partito a Kiev e alla Georgia, sottolineando l'importanza di garantire la sicurezza dei paesi che si sentono minacciati.
Gli organizzatori descrivono la manifestazione come "una piazza plurale", un luogo di confronto e dibattito dove diverse sensibilità possono esprimersi liberamente. L'obiettivo è quello di costruire un movimento ampio e rappresentativo, capace di influenzare le decisioni politiche e di contribuire a trovare una via d'uscita dalla crisi attuale. L'evento si terrà domani a Roma, in una data simbolica che richiama l'urgenza di un impegno collettivo per la pace.
```(