Repubblica regala il Manifesto di Ventotene sabato

Il Manifesto di Ventotene: un dono per l'Europa

Sabato 15 marzo, in occasione della Giornata della Piazza per l'Europa, il quotidiano Repubblica offre in omaggio ai suoi lettori una copia del Manifesto di Ventotene. Un'iniziativa editoriale di grande rilievo, che intende celebrare uno dei documenti fondativi dell'idea di un'Europa unita e pacifica.

Il Manifesto, scritto nel 1941 da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, mentre erano prigionieri politici sull'isola di Ventotene, è un testo di straordinaria attualità. In esso, gli autori delineano una visione di un'Europa federale, capace di superare le divisioni nazionali e di garantire la pace e la prosperità attraverso un'integrazione politica e istituzionale profonda. Un progetto ambizioso, che ha ispirato generazioni di europeisti e che continua a rappresentare una guida preziosa per affrontare le sfide del nostro tempo.

La scelta di Repubblica di distribuire gratuitamente il Manifesto di Ventotene è un gesto significativo, che dimostra la convinzione nell'importanza di diffondere i valori fondanti dell'Unione Europea, soprattutto in un momento storico caratterizzato da numerose tensioni e incertezze.

L'iniziativa si inserisce nel più ampio contesto della Giornata della Piazza per l'Europa, un evento che si svolge in numerose città italiane e in tutta Europa per celebrare l'importanza della partecipazione democratica e della condivisione dei valori europei. È un'occasione per riflettere sul cammino percorso dall'Unione Europea e sulle sfide che ci attendono nel futuro, un'occasione per ribadire la centralità del progetto europeo per la costruzione di un futuro di pace e di prosperità per tutti i cittadini.

L'omaggio del Manifesto di Ventotene con Repubblica rappresenta dunque un’occasione imperdibile per approfondire la storia e i valori dell'Unione Europea, per comprendere le radici del progetto europeo e per riflettere sul suo futuro. Un'opportunità da non perdere per riscoprire l'importanza di un'Europa unita e solidale, un’Europa che guarda al futuro con speranza e determinazione.

Per saperne di più sulla Giornata della Piazza per l'Europa, è possibile consultare il sito ufficiale piazzaperleuropa.eu.

(11-03-2025 01:00)