Pietrantonio: Contro gli autoritarismi, difendiamo la casa comune
La scrittrice premio Strega 2024 si schiera per l'Europa: "Posizioni USA e Russia inaccettabili"
Elena Di Pietrantonio, vincitrice del prestigioso premio Strega 2024, ha aderito con forza alla manifestazione per l'Europa, esprimendo una profonda preoccupazione per le posizioni assunte da Stati Uniti e Russia su temi cruciali per il futuro del continente.
"Da Stati Uniti e Russia arrivano posizioni che veramente ci lasciano interdetti, a volte scioccati per la violenza con cui si manifestano", ha dichiarato la scrittrice in un'intervista rilasciata oggi. Di Pietrantonio ha sottolineato la necessità di un'azione unitaria e decisa per difendere i valori fondamentali dell'Unione Europea, minacciati da una crescente polarizzazione globale.
La scrittrice, nota per il suo impegno civile e sociale, ha evidenziato la gravità della situazione, affermando che "è in gioco il futuro dell'Europa, la nostra casa comune. Partecipare a questa manifestazione è un atto di responsabilità, un antidoto agli autoritarismi che minacciano la democrazia e la pace".
Di Pietrantonio non ha risparmiato critiche alle politiche internazionali che, a suo dire, rischiamo di destabilizzare ulteriormente un già complesso scenario geopolitico. Ha invitato tutti i cittadini europei a prendere parte attiva alla vita democratica, a informarsi criticamente e a mobilitarsi per difendere i principi di solidarietà, inclusione e rispetto dei diritti umani che stanno alla base del progetto europeo.
La partecipazione di una personalità di spicco come Elena Di Pietrantonio alla manifestazione rappresenta un segnale importante, che sottolinea l'urgenza di un dibattito pubblico ampio e partecipato sul ruolo dell'Europa nel mondo. La scrittrice ha concluso l'intervista ribadendo il suo impegno a continuare a utilizzare la sua voce per promuovere i valori di pace, giustizia e libertà, fondamentali per un futuro prospero e sicuro per tutti.
La manifestazione, che si è svolta qui, ha visto la partecipazione di migliaia di persone provenienti da tutta Europa, unite nel loro impegno a difendere l'Unione Europea e i suoi valori fondamentali.
(