Mosca sotto attacco di droni: vittime e voli cancellati

Mosca sotto attacco: la più grande offensiva di droni della storia

Un'ondata senza precedenti di droni ucraini ha colpito la regione di Mosca nelle prime ore di oggi, provocando tre morti e causando la chiusura temporanea di alcuni aeroporti. Il Ministero della Difesa russo ha dichiarato di aver intercettato e abbattuto ben 337 droni, descrivendo l'evento come il più massiccio attacco mai sferrato contro la capitale.

L'attacco, avvenuto all'alba, ha seminato il panico tra la popolazione. Testimoni oculari hanno riferito di aver sentito esplosioni e visto fumo alzarsi in diverse zone della città. Il traffico aereo è stato pesantemente compromesso, con voli dirottati e ritardi significativi. Gli aeroporti di Vnukovo e Domodedovo sono stati temporaneamente chiusi per permettere le verifiche di sicurezza.

Il sindaco di Mosca, Sergei Sobyanin, ha confermato la notizia delle vittime e dei danni, pur minimizzando l'impatto sull'infrastruttura critica della città. Ha dichiarato che i servizi di emergenza sono intervenuti prontamente per affrontare la situazione e assicurare la sicurezza dei cittadini. La ricostruzione dei fatti e la valutazione dei danni sono ancora in corso, ma si parla già di danni significativi ad alcuni edifici.

La Presidenza ucraina, pur non rivendicando direttamente l'attacco, ha sottolineato la necessità di una risposta efficace alla minaccia rappresentata dall'aggressione russa, definendo il conflitto come una lotta per la liberazione del territorio nazionale. La situazione resta tesa, con la Russia che ha promesso una risposta decisiva alla presunta aggressione.

L'accaduto solleva interrogativi sulla capacità della difesa aerea russa di contrastare attacchi di questa portata. L'efficacia dei sistemi di difesa anti-aerei, oggetto di molti dibattiti nelle ultime settimane, viene ora messa a dura prova. L'entità dell'attacco e la sua audacia rappresentano una sfida significativa per il Cremlino, che dovrà ora rispondere alle accuse di non aver garantito una sufficiente protezione alla propria popolazione. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, temendo un'escalation del conflitto.

Le conseguenze di questo attacco, sia a livello militare che politico, sono ancora da valutare appieno. L'evento segna un'escalation significativa nel conflitto e potrebbe avere ripercussioni importanti sulla strategia militare di entrambe le parti.

Seguiranno aggiornamenti.

(11-03-2025 09:23)