Mosca sotto attacco di droni: vittime e aeroporti bloccati

Massiccio attacco di droni su Mosca: bilancio pesante, tre morti e caos negli aeroporti

Mosca è stata teatro di un attacco senza precedenti. Nella notte tra il 29 e il 30 maggio, la capitale russa è stata bersagliata da un massiccio attacco di droni ucraini, il più potente mai registrato. Secondo il ministero della Difesa russo, sono stati intercettati e abbattuti ben 337 droni, ma l'impatto è stato devastante. Il bilancio, purtroppo, è pesante: tre persone sono morte e diverse altre sono rimaste ferite.

L'attacco ha causato notevoli disagi alla popolazione e paralizzato per ore alcuni settori della città. Gli aeroporti di Vnukovo e Domodedovo sono stati temporaneamente chiusi, causando ritardi e cancellazioni di voli. Immagini e video pubblicati sui social media mostrano scene di panico e distruzione, con frammenti di droni disseminati in diverse zone della capitale. Le autorità russe hanno descritto l'evento come un atto di terrorismo, sottolineando la gravità dell'accaduto e la determinazione a individuare i responsabili.

L'Ucraina non ha ancora rivendicato ufficialmente la responsabilità dell'attacco, ma il timing e la portata dell'azione lasciano pochi dubbi sulle sue origini. Si tratta di un'escalation significativa nel conflitto, che potrebbe avere conseguenze imprevedibili sulla situazione geopolitica. La portata dell'attacco solleva interrogativi sulla capacità delle difese aeree russe di contrastare efficacemente questo tipo di minaccia, e sulla possibilità di future azioni analoghe.

L'incidente ha scatenato una forte reazione da parte del Cremlino, che ha definito l'attacco un atto di terrorismo e ha promesso una risposta adeguata. L'accaduto evidenzia ulteriormente l'intensificarsi del conflitto e la crescente audacia delle azioni militari ucraine sul territorio russo. Le conseguenze a lungo termine di questo evento rimangono ancora incerte, ma è chiaro che segna un momento cruciale nella guerra in Ucraina.

Le autorità russe stanno conducendo indagini per accertare i dettagli dell'attacco e individuare i responsabili. L'evento richiama l'attenzione sulla crescente vulnerabilità delle grandi città, anche di quelle apparentemente ben protette, di fronte a nuove forme di attacco.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e aggiorneremo costantemente questo articolo con le ultime notizie.

(11-03-2025 09:23)