M5S a Strasburgo contro i finanziamenti militari: Conte guida la protesta

M5S a Strasburgo: Protesta contro Von der Leyen, "Basta soldi per le armi"

Strasburgo, - Una forte protesta del Movimento 5 Stelle ha caratterizzato il dibattito al Parlamento europeo con la presidente della Commissione Ursula von der Leyen su Ucraina e difesa europea. La delegazione M5S, guidata da Giuseppe Conte, ha espresso con fermezza la propria contrarietà all'invio di ulteriori armi in Ucraina, chiedendo un cambio di rotta nella politica europea.

Conte, intervenendo durante il dibattito, ha sottolineato l'urgenza di puntare sulla negoziazione e sul dialogo, ribadendo la necessità di trovare una soluzione diplomatica al conflitto. "Basta alimentare la spirale di violenza con l'invio continuo di armi", ha tuonato il leader pentastellato, evidenziando il rischio di un'escalation del conflitto e le drammatiche conseguenze per la popolazione civile.

La posizione del M5S si pone in netta controtendenza rispetto alla linea prevalente nel Parlamento europeo e all'interno della stessa maggioranza di governo italiana. I rappresentanti del Movimento hanno infatti accusato l'Unione Europea di privilegiare una soluzione militare a discapito di una ricerca seria e concreta di una via diplomatica. La delegazione ha esposto una serie di proposte alternative, incentrate sul disarmo, sulla mediazione internazionale e sulla ricostruzione post-bellica, sottolineando la necessità di un impegno maggiore da parte dell'Unione Europea per favorire un cessate il fuoco duraturo.

Durante l'intervento, Conte ha inoltre denunciato l'insufficienza degli aiuti umanitari all'Ucraina e la scarsa attenzione dedicata alle conseguenze economiche e sociali della guerra. "Occorre concentrare gli sforzi sulla pace, non solo sull'invio di armi", ha ribadito, invitando l'Unione Europea a riconsiderare le proprie priorità e ad investire maggiormente nella diplomazia e nella cooperazione internazionale. La protesta del M5S ha suscitato reazioni contrastanti all'interno dell'emiciclo, ma ha sottolineato l'importanza di un dibattito aperto e pluralista sulle strategie da adottare per affrontare la crisi ucraina.

La posizione del Movimento 5 Stelle, che si colloca su una linea nettamente pacifista, continua a suscitare un acceso dibattito in Italia e in Europa. Sarà interessante osservare come questa presa di posizione influirà sulle future decisioni dell'Unione Europea in merito al conflitto e alle politiche di difesa europea.

Seguono aggiornamenti.

(11-03-2025 09:08)