La fine delle illusioni per von der Leyen

Ue: Von der Leyen chiede più coraggio per la Difesa

"Il tempo delle illusioni è finito", ha dichiarato con fermezza la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, lanciando un appello per una significativa impennata nella capacità di difesa dell'Unione Europea. Le sue parole, pronunciate durante un recente intervento pubblico, hanno sottolineato l'urgenza di una maggiore integrazione e un aumento sostanziale degli investimenti nel settore militare.

Von der Leyen ha evidenziato la necessità di un approccio più coraggioso e meno frammentato alla sicurezza europea. Non si tratta più, ha spiegato, di semplici dichiarazioni di intenti, ma di azioni concrete e decise per rafforzare la capacità di risposta dell'Ue di fronte alle crescenti minacce. L'attuale contesto geopolitico, caratterizzato da conflitti regionali e instabilità globale, richiede una risposta unitaria e efficiente.

La presidente ha sottolineato l'importanza della cooperazione tra gli Stati membri, invitandoli ad abbandonare gli approcci individualistici a favore di una strategia comune. Questa nuova visione per la Difesa europea, ha affermato Von der Leyen, richiede investimenti significativi in ricerca e sviluppo, modernizzazione delle infrastrutture e formazione del personale militare.

"Non possiamo più permetterci di essere passivi", ha aggiunto la presidente, evidenziando la necessità di un'Europa capace di difendere i propri interessi e i valori democratici. La strada da percorrere, seppur complessa e impegnativa, è indispensabile per garantire la sicurezza e la stabilità del continente.

L'appello di Von der Leyen è arrivato in un momento di crescente preoccupazione per la sicurezza europea. Gli eventi recenti hanno evidenziato le vulnerabilità del continente e la necessità di una risposta coordinata e decisa. La sua richiesta di maggiore coraggio è un chiaro segnale che l'Unione Europea è determinata ad affrontare le sfide del futuro con maggiore fermezza e un'unità ritrovata nel campo della Difesa.

La proposta della presidente prevede un'analisi dettagliata delle attuali capacità di difesa degli Stati membri, un piano di investimenti a lungo termine e una riforma delle strutture di comando e controllo. La realizzazione di questi obiettivi richiederà un impegno significativo da parte di tutti gli Stati membri, ma la necessità di rafforzare la sicurezza europea è ormai una priorità ineludibile.

(11-03-2025 10:20)