La fine delle illusioni per Von der Leyen
Ue: Von der Leyen chiede più coraggio sulla Difesa
"Il tempo delle illusioni è finito", ha dichiarato con fermezza Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, ribadendo la necessità di un'impennata significativa nella capacità di difesa dell'Unione Europea. Le sue parole, pronunciate durante un recente intervento pubblico, hanno sottolineato l'urgenza di un cambiamento radicale nell'approccio europeo alla sicurezza.
Von der Leyen ha evidenziato la crescente instabilità geopolitica globale e le minacce sempre più pressanti che gravano sull'Europa. Non si tratta più solo di affrontare sfide tradizionali, ma di rispondere a nuove e complesse minacce ibride, che richiedono una risposta coordinata e robusta. "Avere una difesa europea forte non è un lusso, ma una necessità assoluta per la nostra sicurezza e la nostra sovranità", ha affermato la Presidente.
La necessità di un incremento degli investimenti nella Difesa è stato uno dei punti chiave del suo discorso. La Presidente ha invocato una maggiore cooperazione tra gli Stati membri, spiegando che una maggiore integrazione delle forze armate europee non solo renderebbe più efficiente l'utilizzo delle risorse, ma aumenterebbe anche la capacità complessiva di risposta dell'Unione. Non si tratta, ha precisato, di creare un esercito europeo centralizzato, ma di rafforzare la capacità di azione comune tra le forze armate nazionali.
La von der Leyen ha inoltre sottolineato l'importanza di investire nella ricerca e nell'innovazione tecnologica nel settore della difesa, per garantire che l'Europa rimanga all'avanguardia nello sviluppo di tecnologie militari avanzate. "Dobbiamo avere il coraggio di investire nel nostro futuro, nel nostro futuro sicuro", ha concluso, lanciando un appello ai leader europei ad affrontare con decisione questa sfida cruciale.
La dichiarazione della Presidente della Commissione Europea arriva in un momento di crescente tensione internazionale e rappresenta un chiaro segnale di svolta nell'approccio europeo alla sicurezza e alla difesa. Il suo appello per un maggiore coraggio e una maggiore unità tra gli Stati membri è fondamentale per garantire la pace e la sicurezza dell'Europa nel contesto geopolitico attuale. La sfida è ardua, ma la necessità di una risposta decisa è innegabile.
La strada verso una difesa europea più forte e integrata sarà lunga e complessa, ma le parole di von der Leyen indicano una chiara volontà di cambiare rotta e affrontare con determinazione le sfide del futuro. La cooperazione tra gli Stati membri e un'ambiziosa strategia di investimenti saranno fondamentali per raggiungere l'obiettivo di una difesa europea efficace e credibile.
(