Incendio dopo collisione tra petroliera e cargo nel Regno Unito
Fiamme e feriti nella collisione petroliera nel Regno Unito: Almeno 32 persone ricoverate
Una grave collisione tra una petroliera e una nave cargo nel Regno Unito ha provocato un incendio di vaste proporzioni e almeno 32 feriti. L'incidente, avvenuto nelle acque territoriali britanniche, ha causato un'immediata risposta di emergenza da parte delle autorità marittime e dei servizi di soccorso.Secondo le prime ricostruzioni, lo scontro è avvenuto tra una petroliera di medie dimensioni e una nave cargo di bandiera non ancora specificata. L'impatto ha causato una fuoriuscita di petrolio, alimentando le fiamme che hanno rapidamente avvolto le due imbarcazioni. Il fumo nero e denso è visibile a chilometri di distanza, causando preoccupazione per la qualità dell'aria nella zona.
Le autorità hanno confermato il ricovero di almeno 32 persone con ferite di varia gravità, mentre le ricerche per eventuali dispersi sono ancora in corso. Il numero dei feriti potrebbe aumentare nelle prossime ore, in quanto le condizioni di alcuni ricoverati sono considerate ancora critiche.
Le operazioni di spegnimento dell'incendio sono ancora in atto, con squadre specializzate impegnate a contrastare le fiamme e a limitare la fuoriuscita di petrolio. L'entità dell'inquinamento ambientale è ancora da valutare, ma si teme un impatto significativo sull'ecosistema marino locale. Gli esperti stanno monitorando attentamente la situazione per valutare l'estensione del danno e mettere in atto le misure necessarie per la bonifica dell'area.
La Guardia Costiera britannica sta coordinando le operazioni di soccorso e indagine, collaborando con le altre agenzie governative coinvolte. Un'inchiesta è stata aperta per accertare le cause dell'incidente e individuare eventuali responsabilità. Le autorità hanno lanciato un appello alla popolazione affinché eviti la zona interessata e segua le indicazioni fornite dai servizi di emergenza.
Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili. La situazione rimane critica e la priorità assoluta resta la sicurezza delle persone coinvolte e la salvaguardia dell'ambiente. Seguiranno ulteriori dettagli sulla tipologia delle navi coinvolte e sulla nazionalità dell'equipaggio non appena saranno resi disponibili dalle autorità competenti. La gravità dell'incidente evidenzia la necessità di una costante vigilanza e di adeguate misure di sicurezza nel settore marittimo.
(