In Canada, Carney in pole position per la premiership.

```html

Carney Primo Ministro: "Il Canada Non Sarà Mai Parte dell'America!"

OTTAWA - In un discorso che ha infiammato la nazione, Mark Carney, appena eletto Primo Ministro del Canada, ha ribadito con forza l'indipendenza e l'identità canadese. "Il Canada è il Canada, e l'America è l'America. Sono due nazioni distinte, con storie, culture e valori diversi," ha dichiarato Carney durante la sua prima conferenza stampa ufficiale. "Non siamo, e non saremo mai, parte degli Stati Uniti."

L'affermazione, arrivata a seguito di speculazioni mediatiche sul futuro delle relazioni tra i due paesi, è stata accolta con applausi scroscianti dai membri del Partito Liberale e con un'ovazione da parte di molti cittadini canadesi. La questione dell'identità nazionale è sempre stata un tema sensibile in Canada, e il neo-premier sembra aver voluto fugare ogni dubbio fin da subito.

Carney ha poi proseguito, delineando i punti cardine del suo programma di governo, focalizzato su una crescita economica sostenibile, l'implementazione di politiche ambientali ambiziose e il rafforzamento del sistema sanitario pubblico. Il suo impegno per la Climate Action è stato più volte sottolineato, ribadendo la volontà del Canada di porsi come leader globale nella lotta al cambiamento climatico.

L'elezione di Carney, già noto a livello internazionale per il suo ruolo di Governatore della Banca d'Inghilterra, segna una nuova fase per il Canada. Resta da vedere come la sua leadership influenzerà le relazioni con gli Stati Uniti, soprattutto alla luce delle sue dichiarazioni forti sull'indipendenza canadese.

Analisti politici prevedono un mandato impegnativo per Carney, che dovrà bilanciare le ambizioni interne con le sfide globali, mantenendo salda l'identità canadese in un mondo in rapido cambiamento. Il suo approccio, basato su pragmatismo e visione a lungo termine, sarà cruciale per il futuro del paese.

```

(10-03-2025 08:04)