Il Papa: condizioni in miglioramento, prognosi riservata

Papa Francesco: Miglioramento delle condizioni, ma la terapia in ospedale continua

Il Papa continua il percorso di ripresa dopo l'intervento chirurgico, ma le sue condizioni, pur migliorate, richiedono ancora una permanenza in ospedale.

Nessuna previsione di dimissioni a breve termine, nonostante la prognosi sia stata sciolta. La Santa Sede ha diffuso un comunicato ufficiale nel pomeriggio, confermando il miglioramento delle condizioni di salute di Papa Francesco a seguito dell'intervento chirurgico subito la scorsa settimana presso il Policlinico Gemelli di Roma. Il comunicato precisa che il Pontefice sta rispondendo positivamente alle cure, mostrando un'evoluzione clinica favorevole.

Sebbene le notizie siano incoraggianti e si possa parlare di un decorso post-operatorio positivo, la permanenza del Santo Padre presso la struttura ospedaliera è ancora necessaria per completare il ciclo di terapia e monitorare attentamente il suo stato di salute. Non sono state fornite indicazioni precise sui tempi di dimissione, ma fonti vicine al Vaticano suggeriscono che la permanenza in ospedale potrebbe protrarsi ancora per alcuni giorni.

"Il Santo Padre sta bene, è vigile e di buon umore", ha riferito il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, comunicando la soddisfazione del personale medico per i progressi del Papa. L'indiscrezione è stata confermata anche da altre fonti non ufficiali, sottolineando la serenità del Pontefice e la sua attiva partecipazione alle attività che gli sono consentite.

La decisione di proseguire la terapia ospedaliera, anche in presenza di un miglioramento evidente, è una scelta di prudenza volta a garantire la completa guarigione e a prevenire eventuali complicanze. Il rigoroso protocollo medico viene seguito con la massima attenzione, in linea con le indicazioni degli specialisti che seguono il caso.

La preghiera dei fedeli di tutto il mondo continua ad accompagnare il Papa in questo periodo di convalescenza. La Santa Sede ha ringraziato per le innumerevoli manifestazioni di affetto e vicinanza ricevute da ogni parte del globo, sottolineando l'importanza del sostegno spirituale per la ripresa del Pontefice. Il mondo intero attende con speranza il completo ritorno alla salute di Papa Francesco.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e aggiorneremo con ulteriori informazioni non appena disponibili.

(10-03-2025 20:05)