Fratelli d'Italia, malumori locali. L'ex vicesindaco Messina lascia il gruppo e confluisce nel Misto. Incontro chiarificatore con Arianna Meloni.
Scintille in Fratelli d'Italia: Riunione infuocata in Via della Scrofa
BRRoma - Tensione palpabile ieri in via della Scrofa, nel quartier generale romano di Fratelli d'Italia, durante un vertice convocato per discutere le strategie in vista delle prossime amministrative. La presenza del Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida e del responsabile dell'organizzazione del partito Giovanni Donzelli lasciava presagire l'importanza della riunione, ma le discussioni, a quanto pare, si sono rivelate più accese del previsto.BRFonti interne riferiscono di un acceso diverbio con un deputato siciliano, il cui nome al momento rimane riservato, il quale avrebbe espresso con toni accesi il proprio disappunto per la gestione del partito nell'isola. In particolare, le critiche si sarebbero concentrate sulle scelte operate in vista delle candidature alle prossime elezioni locali. L'esponente siciliano, dopo un momento di forte tensione, avrebbe poi minimizzato l'accaduto, liquidando il suo sfogo come "una semplice battuta".BRNonostante il tentativo di smorzare i toni, l'episodio evidenzia un certo malcontento che serpeggia all'interno del partito, soprattutto a livello territoriale. A conferma di ciò, arriva la notizia dell'addio di Francesco Messina, ex vicecapogruppo in regione, che ha annunciato il suo passaggio al Gruppo Misto. Una decisione, la sua, che sembra legata proprio a dissensi interni e a una gestione poco inclusiva delle dinamiche territoriali.BRA margine della riunione, si è svolto anche un incontro tra alcuni dirigenti del partito e Arianna Meloni, figura sempre più centrale nelle strategie di Fratelli d'Italia. Si ipotizza che l'incontro abbia avuto come oggetto proprio la gestione delle tensioni interne e la necessità di ricompattare il partito in vista delle importanti sfide elettorali che attendono la formazione guidata da Giorgia Meloni nei prossimi mesi. Resta da vedere se i vertici del partito riusciranno a placare le acque e a ricomporre le fratture che sembrano emergere con sempre maggiore frequenza.BR[Aggiornamenti in corso].(