Ecco un titolo riformulato: **Rebecca Solnit: La fine del dominio maschile è possibile.**

```html

Rebecca Solnit: "La machosfera si può abbattere, ma la lotta sarà dura"

La celebre teorica americana dei diritti femminili, Rebecca Solnit, lancia un grido d'allarme sulle crescenti minacce alle donne nell'era Trump e nell'ambiente dominato dai tycoon della Silicon Valley. In una recente intervista, l'autrice di "Gli uomini mi spiegano le cose", ha espresso forti preoccupazioni riguardo al clima di impunità che sembra avvolgere figure potenti accusate di molestie e abusi.

"Non sono ottimista, ma ho speranza," ha dichiarato Solnit. "Vediamo una reazione violenta contro i progressi fatti nel campo dei diritti delle donne. La cosiddetta 'machosfera', questa cultura tossica di mascolinità che si nutre di misoginia e dominio, è più forte che mai." BR Solnit ha specificato che questa "machosfera" non è confinata a un singolo settore, ma permea la politica, la tecnologia e la cultura popolare, creando un ambiente ostile e pericoloso per le donne.

La scrittrice ha poi criticato aspramente l'operato dell'amministrazione Trump, accusandola di aver legittimato comportamenti sessisti e di aver minato i progressi compiuti nella lotta contro la violenza di genere. Inoltre, ha puntato il dito contro le aziende tecnologiche della Silicon Valley, spesso teatro di scandali legati a molestie sessuali e discriminazioni sul lavoro. Ha dichiarato che è cruciale affrontare le strutture di potere che permettono a questi abusi di perpetuarsi.

Solnit ha sottolineato l'importanza di continuare a denunciare le ingiustizie e di sostenere le donne che si fanno avanti con le loro storie. "È fondamentale creare spazi sicuri dove le donne possano condividere le loro esperienze e trovare sostegno," ha affermato. "La lotta contro la 'machosfera' sarà lunga e difficile, ma non dobbiamo arrenderci. Abbiamo la forza e la resilienza per abbatterla."

L'attivista ha concluso ribadendo che il cambiamento richiede un impegno collettivo e una profonda trasformazione culturale. Bisogna educare le nuove generazioni al rispetto e all'uguaglianza, e sfidare attivamente i modelli di mascolinità tossica che ancora pervadono la società. Solo così, secondo Solnit, si potrà costruire un futuro più giusto ed equo per tutti.

```

(10-03-2025 20:18)