Difendiamo l'Europa Unita.
**"Lottiamo per la nostra Europa": La Passione Civile Scende in Piazza**
La piazza romana ha vibrato di energia e speranza questo fine settimana, con la manifestazione "Lottiamo per la nostra Europa". Cittadini provenienti da ogni angolo del continente si sono riuniti per esprimere il loro attaccamento all'ideale europeo e per sollecitare un'azione più incisiva da parte delle istituzioni.
Tra i partecipanti, ho avuto l'opportunità di scambiare qualche parola con *Elisa Rossi*, studentessa di Scienze Politiche all'Università di Bologna. "Sono qui perché credo fermamente che l'Europa sia la nostra casa comune", ha affermato con passione. "Non possiamo permettere che populismi e nazionalismi la smembrino. Dobbiamo lottare per un'Europa più unita, più giusta e più solidale."
Anche *Jean-Pierre Dubois*, pensionato francese proveniente da Strasburgo, ha condiviso la sua visione. "Ho vissuto la guerra e so cosa significa la divisione. L'Europa è il progetto di pace più importante del nostro tempo e dobbiamo difenderlo con tutte le nostre forze."
L'evento, organizzato da diverse associazioni europeiste, ha visto alternarsi sul palco interventi di politici, intellettuali e attivisti. Un tema ricorrente è stata la necessità di rafforzare la democrazia partecipativa e di coinvolgere maggiormente i cittadini nelle decisioni europee.
"È fondamentale che i cittadini sentano di essere parte integrante del progetto europeo", ha dichiarato *Sofia Müller*, portavoce del movimento "Europa Insieme". "Dobbiamo creare spazi di dialogo e di confronto, dove tutti possano esprimere la propria opinione e contribuire alla costruzione di un futuro migliore per il nostro continente."
La manifestazione si è conclusa con un appello all'unità e alla mobilitazione. I partecipanti si sono impegnati a continuare a lottare per un'Europa più forte, più giusta e più democratica. L'eco della piazza romana risuonerà sicuramente nei palazzi del potere di Bruxelles. Un'Europa unita che deve rafforzare i suoi valori. Si chiede maggiore tutela dell'ambiente e sostegno alle politiche giovanili. *Un futuro più verde e più inclusivo*.
(