Approvazione Senato: legge sulle salme delle vittime di femminicidio

Chi uccide la propria compagna non decide della sua sepoltura

Il Senato ha dato il via libera definitiva al disegno di legge che regola la sepoltura delle donne vittime di femminicidio, stabilendo un principio fondamentale: l'autore del delitto non ha alcun diritto di scelta sulla destinazione delle spoglie della vittima. Una vittoria importante per le associazioni che da anni lottano per i diritti delle donne e contro la violenza di genere, un passo avanti concreto nella lotta contro il femminicidio e nel riconoscimento del dolore delle famiglie colpite da questa tragedia.

Il ddl, approvato con ampia maggioranza, affida la decisione in merito alla sepoltura della vittima ai familiari più stretti, in base all'ordine di successione previsto dal codice civile. In caso di assenza di familiari diretti, la scelta spetterà al sindaco del comune di residenza della vittima. Questa disposizione mira a evitare che l'assassino possa strumentalizzare anche l'ultimo saluto alla vittima, perpetuando così la violenza anche dopo la morte.

Una legge attesa da tempo, che rafforza la tutela delle donne anche nella fase successiva al delitto. Il percorso legislativo è stato lungo e complesso, ma il risultato finale rappresenta un segnale forte e chiaro: lo Stato tutela le vittime di femminicidio e non permetterà che la loro memoria venga strumentalizzata dai loro assassini.

"È una legge di civiltà", ha commentato una rappresentante di una associazione che si occupa di assistenza alle donne vittime di violenza. "Finalmente si riconosce il diritto delle famiglie a decidere in serenità della sepoltura delle proprie care, senza l'ombra sinistra dell'assassino."

La nuova legge si inserisce in un contesto di crescente attenzione al problema del femminicidio in Italia. Negli ultimi anni sono state implementate diverse iniziative per contrastare la violenza sulle donne, tra cui la creazione di centri antiviolenza e l'introduzione di misure di protezione per le vittime. L'approvazione di questo ddl rappresenta un ulteriore tassello importante in questa battaglia per garantire la sicurezza e la dignità delle donne.

La strada per la definitiva sconfitta del femminicidio è ancora lunga, ma l'approvazione di questa legge rappresenta un passo fondamentale nella direzione giusta. Un passo che garantisce che la memoria delle donne uccise non venga profanata, e che le loro famiglie possano piangerle con dignità e rispetto.

Per approfondire le iniziative a sostegno delle donne vittime di violenza, si possono consultare i siti di associazioni come il Telefono Rosa e Doppiozero3.

(11-03-2025 20:08)