**Assicurazione eventi estremi: obbligo in arrivo per le aziende. Costi extra per il turismo e l'indotto?**

```html

Polizze Catastrofali Obbligatorie: Stangata in Arrivo per Hotel, Ristoranti e Officine

A partire dal 31 marzo, scatta l'obbligo di stipulare polizze assicurative contro le catastrofi naturali per tutte le imprese italiane, un provvedimento che sta scatenando un acceso dibattito e preoccupazione, soprattutto tra le categorie di hotel, ristoranti e officine meccaniche. BRLa misura, introdotta per far fronte ai crescenti rischi legati al cambiamento climatico e agli eventi calamitosi sempre più frequenti, impone alle aziende di assicurarsi per danni causati da terremoti, alluvioni, frane, inondazioni e altre calamità naturali. BRLe stime sull'impatto economico di questo obbligo variano notevolmente. Alcune associazioni di categoria denunciano un aumento significativo dei costi per le imprese, già provate da anni di crisi e dalla recente pandemia. Si parla di incrementi anche del 30-40% sui premi assicurativi, una cifra non trascurabile che rischia di compromettere la competitività di molte attività, in particolare quelle a conduzione familiare e situate in zone ad alto rischio sismico o idrogeologico. BRD'altra parte, il governo sottolinea la necessità di proteggere il tessuto economico nazionale da eventi catastrofici, che negli ultimi anni hanno causato danni ingenti e messo a rischio la sopravvivenza di numerose imprese. La speranza è che la mutualizzazione del rischio attraverso le polizze possa garantire una maggiore resilienza del sistema produttivo e una ripresa più rapida in caso di calamità. BRTuttavia, permangono dubbi e incertezze sulle modalità di applicazione dell'obbligo e sulla reale efficacia delle polizze. Molte imprese lamentano la complessità delle procedure burocratiche e la difficoltà di trovare offerte assicurative adeguate alle proprie esigenze. Alcuni esperti suggeriscono la necessità di un intervento pubblico per calmierare i prezzi e sostenere le imprese più vulnerabili. BRUn'analisi dettagliata dei costi e dei benefici di questa misura sarà fondamentale per valutarne l'impatto reale sull'economia italiana e per individuare eventuali correttivi necessari. Ulteriori informazioni e approfondimenti sono disponibili sul sito del Governo Italiano.```

(10-03-2025 01:31)