Scampia volta pagina: abbattuta la Vela Gialla, un addio in coro con "Bella Ciao".

```html

Scampia: Abbattuta la Vela Gialla, un addio tra emozione e speranza

Le ruspe sono entrate in azione questa mattina, poco dopo le 10, nel quartiere di Scampia, alla periferia nord di Napoli. L'obiettivo: radere al suolo la Vela Gialla, parte del complesso di edilizia popolare sgomberato nel settembre scorso. Un momento atteso da anni, simbolo di degrado e abbandono, che segna una svolta per il quartiere.

La demolizione è iniziata sotto gli occhi di numerosi residenti, molti dei quali si sono riuniti per assistere all'evento. Un'emozione palpabile nell'aria, tra chi guarda con speranza al futuro e chi ricorda un passato difficile. Un gruppo di persone ha intonato "Ciao bella ciao", trasformando la demolizione in una sorta di liberazione.

L'intervento rientra in un più ampio progetto di riqualificazione urbana che prevede la demolizione di altre Vele e la costruzione di nuovi alloggi e spazi pubblici. Un piano ambizioso che mira a restituire dignità e vivibilità a un quartiere troppo spesso associato a criminalità e marginalità.

Il sindaco di Napoli ha dichiarato che questo è un giorno storico per Scampia e per l'intera città. "Oggi cancelliamo un simbolo negativo e apriamo una nuova fase per questo quartiere. Il nostro impegno è quello di creare un futuro migliore per i suoi abitanti, offrendo loro nuove opportunità e un ambiente più sano e sicuro".

La demolizione della Vela Gialla proseguirà nei prossimi giorni. Si prevede che l'intera operazione richiederà diverse settimane. Intanto, a Scampia, si respira un'aria nuova: un misto di sollievo e speranza per un futuro finalmente più luminoso.

Visita il sito del Comune di Napoli per maggiori informazioni sui progetti di riqualificazione urbana

```

(10-03-2025 12:12)