Scampia, demolita la Vela Gialla: una nuova era per il quartiere

Napoli: Abbattuta la Vela Gialla, un simbolo di speranza per Scampia

Un momento storico per la città di Napoli. Con la demolizione della Vela Gialla, uno dei simboli più noti della periferia nord di Scampia, si chiude un capitolo doloroso e si apre una nuova fase, ricca di speranza e di progetti di riqualificazione urbana. Il sindaco Gaetano Manfredi, visibilmente emozionato, ha partecipato all’evento definendolo “un momento simbolico non solo per Scampia, ma per tutta Napoli”.

Non è più la Scampia di Gomorra”, ha dichiarato Manfredi, sottolineando l'impegno dell'amministrazione comunale nel trasformare un luogo che per anni è stato associato a criminalità e degrado in un quartiere moderno e vivibile. L'abbattimento della Vela Gialla rappresenta, infatti, un passo fondamentale nel più ampio progetto di rigenerazione urbana di Scampia, un piano ambizioso che prevede la costruzione di nuovi edifici residenziali, spazi verdi, strutture per lo sport e la cultura. L’obiettivo è quello di creare un ambiente più inclusivo e sicuro per i residenti, favorendo la crescita sociale ed economica del quartiere.

La demolizione, avvenuta in mattinata, è stata seguita da numerosi cittadini, testimoni di un evento carico di significato. Tra le lacrime e gli applausi, si è respirata un'atmosfera di commozione e di ottimismo. “Questo è solo l'inizio”, ha proseguito il sindaco, “ci aspetta ancora molto lavoro, ma oggi celebriamo una vittoria importante, un segno tangibile della nostra determinazione a cambiare volto a questa parte della città”.

Il progetto di riqualificazione di Scampia non si limita alla demolizione delle Vele. Infatti, sono previsti interventi mirati alla ristrutturazione di edifici esistenti, alla creazione di nuove infrastrutture e alla promozione di attività economiche e sociali che possano contribuire alla crescita del quartiere. L'obiettivo finale è quello di restituire a Scampia la dignità che le è stata a lungo negata, trasformandola in un luogo in cui i cittadini possano vivere serenamente e con piena fiducia nel futuro. L'impegno del Comune di Napoli, in collaborazione con le istituzioni e la società civile, è quello di far sì che questo progetto porti a risultati concreti e duraturi nel tempo, trasformando la narrativa negativa associata a Scampia in una storia di rinascita e di speranza.

Manfredi ha concluso il suo intervento con un messaggio di fiducia rivolto ai cittadini di Scampia: “Insieme, costruiremo un futuro migliore”.

(10-03-2025 11:49)