Papa Francesco: dimesso dal Gemelli, prognosi superata

Papa Francesco: Sciolta la prognosi, le condizioni migliorano

Roma, – Dopo oltre una settimana di ricovero presso l'ospedale Gemelli di Roma, il quadro clinico di Papa Francesco è in costante miglioramento. Il Santo Padre, ricoverato lo scorso 14 marzo per una polmonite bilaterale e problemi respiratori, ha ricevuto oggi un bollettino medico che annuncia la sciolta della prognosi. Una notizia che porta un grande sollievo a fedeli e alla comunità internazionale.

Il comunicato diramato dalla Sala Stampa della Santa Sede non entra nei dettagli delle condizioni del Pontefice, ma sottolinea la positività dell'evoluzione clinica. Si parla di un progressivo miglioramento delle condizioni generali, confermando la risposta positiva alle terapie intraprese. La presenza di una polmonite bilaterale, seppur complessa, sembra essere sotto controllo, e le funzioni respiratorie stanno gradualmente tornando alla normalità.

Negli ultimi giorni, si era diffusa una certa apprensione tra i fedeli, alimentata anche da alcune indiscrezioni diffuse sui social media. La Santa Sede, però, ha sempre mantenuto un filo diretto di comunicazione, rilasciando bollettini medici regolari e rassicuranti. Questa trasparenza, seppur concisa, ha contribuito a contenere le speculazioni e a mantenere un clima di serenità.

Anche se la prognosi è sciolta, Papa Francesco resterà ancora qualche giorno in osservazione presso il Gemelli per completare il ciclo di terapie e monitorare il completo ripristino delle sue funzioni. La data del ritorno in Vaticano non è ancora stata ufficializzata, ma si prevede un rientro a breve, non appena le sue condizioni lo permetteranno. La comunità internazionale aspetta con ansia di rivedere il Santo Padre in Piazza San Pietro.

La notizia della sciolta della prognosi è stata accolta con gioia e sollievo da tutto il mondo, a testimonianza dell'affetto e della stima di cui gode Papa Francesco. Questo periodo di prova ha ancora una volta mostrato la forza spirituale e la tenacia del Pontefice, capace di affrontare le difficoltà con coraggio e fede.

Intanto, la preghiera dei fedeli continua a sostenere il Papa nel suo percorso di guarigione. La sua salute rappresenta un simbolo importante per milioni di persone in tutto il mondo, un punto di riferimento spirituale e morale per chi crede e per chi semplicemente apprezza il suo impegno per la pace e la giustizia.

(10-03-2025 06:34)