Monopoly: 90 anni e una svolta inattesa
Monopoly compie 90 anni: rivoluzione digitale e polemiche
Monopoly, il celebre gioco da tavolo che ha appassionato generazioni, spegne 90 candeline e lo fa con una novità che sta già generando dibattito: le transazioni tra giocatori saranno gestite tramite smartphone.
Un'applicazione dedicata, scaricabile su dispositivi iOS e Android, si propone di semplificare la gestione del denaro e delle proprietà, eliminando la necessità di utilizzare le banconote cartacee e i fastidiosi calcoli manuali. Un'idea, a detta di Hasbro, pensata per rendere il gioco più veloce e fluido, soprattutto per i giocatori meno esperti o per chi si approccia al gioco per la prima volta. Ma la scelta sta suscitando non poche critiche.
Molti appassionati lamentano la perdita di un elemento fondamentale del gioco: l'aspetto tattile e la gestione fisica del denaro, parte integrante del fascino di Monopoly. La sensazione di possedere fisicamente le banconote, il conteggio attento dei soldi, la possibilità di "pianificare" furtivamente le proprie mosse manipolando le banconote, sono aspetti che secondo molti contribuiscono all'esperienza del gioco, un’esperienza che verrebbe alterata dall'uso dell'app.
“È come giocare a dama con una macchina”, afferma un utente sui social media, riassumendo il malumore di una fetta considerevole di appassionati. Altri temono che l'introduzione della tecnologia possa compromettere l'aspetto strategico e la componente di imprevedibilità che caratterizzano il gioco, favorendo l’influenza di algoritmi e riducendo l’elemento umano.
Hasbro, dal canto suo, difende la scelta sottolineando gli aspetti pratici e l’inclusività garantita dall'app: la possibilità di utilizzare più lingue, l’assistenza integrata per le regole e la semplificazione delle transazioni dovrebbero rendere il gioco accessibile a un pubblico più vasto. L'azienda spera che questa innovazione possa avvicinare nuove generazioni al gioco, rinnovandone la popolarità senza snaturarne l'essenza.
La questione resta aperta: sarà questa rivoluzione digitale un successo o un flop? Solo il tempo e le vendite potranno dirlo. Intanto, il dibattito infuria online e tra gli appassionati di tutto il mondo.
L'app è disponibile per il download su Apple Store e Google Play Store.
(