Monopoly: 90 anni di successi, un futuro sorprendente

Monopoly compie 90 anni: rivoluzione digitale e polemiche

Monopoly, il celebre gioco da tavolo che ha appassionato generazioni, spegne 90 candeline e lo fa con una novità destinata a dividere: le transazioni tra giocatori saranno gestite tramite smartphone.

Un'innovazione tecnologica che, secondo Hasbro, dovrebbe rendere il gioco più fluido e veloce, eliminando la necessità di gestire denaro contante e rendendo più semplice il conteggio dei beni. L'app dedicata, disponibile su sistemi iOS e Android, permetterà ai giocatori di effettuare pagamenti, monitorare le proprie finanze e gestire le proprietà in modo digitale.

Ma l'annuncio non è stato accolto con entusiasmo universale. Su diversi forum online e sui social media, infatti, si è scatenata una vera e propria polemica. Molti appassionati lamentano la perdita del fattore ludico legato alla gestione fisica del denaro e al conteggio manuale, elementi considerati parte integrante del fascino del gioco tradizionale. Alcuni ritengono che l'app possa snaturare l'esperienza di gioco, rendendola meno coinvolgente e più fredda. Altri, invece, temono che l'introduzione della tecnologia possa creare problemi di accessibilità per coloro che non sono a proprio agio con gli smartphone o non possiedono un dispositivo adeguato.

"È un vero peccato" afferma Maria Rossi, un'appassionata di Monopoly da oltre 30 anni, contattata dalla nostra redazione. "Per me, parte del divertimento sta nel gestire le banconote, nel contare i soldi, nel sentire il peso delle proprietà nelle mani. L'app mi sembra una semplificazione eccessiva, che toglie un po' del gusto del gioco."

Hasbro, dal canto suo, si difende sottolineando i vantaggi dell'app: una maggiore velocità di gioco, una gestione più precisa delle transazioni e l'eliminazione del rischio di errori di calcolo. L'azienda ha anche promesso di lavorare costantemente per migliorare l'app, tenendo conto dei feedback degli utenti. Resta da vedere se questa rivoluzione digitale riuscirà a conquistare il cuore dei giocatori più tradizionalisti o se, al contrario, contribuirà a rendere Monopoly un gioco sempre più distante dalle sue radici.

Il futuro del Monopoly, dunque, sembra essere appeso a un filo digitale. L'app rappresenta una scommessa audace per Hasbro, un tentativo di adattare un classico intramontabile alle esigenze della società moderna. Il tempo ci dirà se questa scommessa si rivelerà vincente.

(11-03-2025 11:37)