Incendio in mare dopo collisione tra petroliera e cargo nel Nord Sea

Incendio nel Mare del Nord: Petroliera del Pentagono in fiamme dopo collisione

Un grave incidente si è verificato nel Mare del Nord coinvolgendo una petroliera noleggiata dal Pentagono e un cargo. L'impatto, avvenuto nelle acque internazionali, ha provocato un violento incendio a bordo della petroliera, che trasportava combustibile destinato ai mezzi militari. Fortunatamente, tutti i membri dell'equipaggio sono stati tratti in salvo, grazie al tempestivo intervento delle autorità marittime e delle unità di soccorso. Le operazioni di salvataggio sono state rese difficili dalle fiamme e dalle condizioni meteomarine avverse.


Secondo le prime ricostruzioni, lo scontro sarebbe avvenuto a causa di una manovra errata di una delle due imbarcazioni, ma le indagini sono ancora in corso per accertare le responsabilità dell'accaduto. La priorità, in queste ore, è quella di contenere l'incendio e prevenire un disastro ambientale di vaste proporzioni. La petroliera, infatti, trasportava una significativa quantità di combustibile, il cui rilascio in mare potrebbe causare un grave inquinamento delle acque e delle coste vicine.


Le autorità competenti stanno monitorando costantemente la situazione, utilizzando speciali mezzi aerei e navali per valutare l'estensione del danno e la diffusione di eventuali sversamenti. Si teme un impatto significativo sull'ecosistema marino, con possibili danni irreparabili alla fauna e alla flora della zona. Le operazioni di spegnimento dell'incendio sono particolarmente complesse, a causa delle dimensioni della petroliera e della natura infiammabile del carico.


Il Ministero della Difesa americano ha rilasciato una breve dichiarazione confermando l'incidente e il salvataggio dell'equipaggio, dichiarando di essere in stretto contatto con le autorità competenti per gestire la situazione di emergenza. La gravità dell'accaduto ha sollevato preoccupazioni anche a livello internazionale, viste le potenziali conseguenze ambientali e le implicazioni per la sicurezza marittima. Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili. Seguiremo l'evolversi della situazione e vi terremo aggiornati sugli sviluppi.


Per maggiori informazioni sulle operazioni di salvataggio è possibile consultare il sito del Ministero dei Trasporti. Ministero dei Trasporti


Per approfondimenti sulle procedure di gestione delle emergenze ambientali in mare: Agenzia Europea dell'Ambiente

(10-03-2025 19:40)