**Codice della Strada a Rimini: Ristoratori segnalano calo del 59% nelle vendite di bevande alcoliche.**

```html

Rimini: Lanzetti (Bounty) propone sgravi per le navette e Uber notturno senza licenza. Ristoratori in allarme per calo vendite alcolici.

Rimini – La proposta di Giordano Lanzetti, storico gestore del Bounty, noto locale riminese, sta infiammando il dibattito sul futuro della movida e della sicurezza stradale nella città. Lanzetti ha presentato un emendamento alla nuova legge in discussione, focalizzandosi su due punti chiave: sgravi fiscali per le aziende di navette che operano durante la notte e una liberalizzazione, parziale, per i servizi di trasporto come Uber nelle ore notturne, consentendo loro di operare anche senza licenza taxi. La sua argomentazione si basa sulla necessità di offrire alternative sicure e accessibili per i giovani, riducendo così il rischio di incidenti stradali legati all'alcol.


“Credo fermamente che agevolare il trasporto notturno sia fondamentale per tutelare i nostri ragazzi”, ha dichiarato Lanzetti durante un recente incontro con la stampa. “Gli sgravi per le navette incentivano un servizio prezioso, mentre permettere ad Uber di operare di notte, seppur con delle limitazioni e controlli rigorosi, colma un vuoto evidente nel servizio taxi, soprattutto nelle ore in cui la domanda è più alta.”


La proposta, tuttavia, ha suscitato reazioni contrastanti. Da un lato, le associazioni di categoria dei tassisti esprimono forte preoccupazione per quella che definiscono una concorrenza sleale. Dall'altro, i ristoratori riminesi lanciano l'allarme: un recente studio commissionato dalle principali associazioni di categoria rivela che il 59% degli esercizi ha registrato un calo significativo nelle vendite di alcolici, attribuito, in parte, alla maggiore consapevolezza dei rischi legati alla guida in stato di ebbrezza e, in parte, alle difficoltà di trasporto nelle ore notturne.


"Siamo di fronte a una situazione complessa," commenta Marco Lombardi, rappresentante dei ristoratori di Rimini. "Da un lato, siamo felici che ci sia più attenzione alla sicurezza stradale. Dall'altro, il calo delle vendite di alcolici incide pesantemente sui nostri bilanci. La proposta di Lanzetti potrebbe essere una soluzione, ma va valutata attentamente per evitare di danneggiare ulteriormente la nostra categoria".


Il dibattito è aperto e la discussione in consiglio comunale si preannuncia intensa. Resta da vedere se l'emendamento di Lanzetti riuscirà a trovare un equilibrio tra sicurezza stradale, interessi economici e libera concorrenza.

```

(10-03-2025 06:07)