Paris: Il sorpasso di Thoeni, ma lui resta il campione

Doppietta azzurra a Kvitfjell: Paris trionfa, ma esalta Thoeni

Kvitfjell (Norvegia) – Una giornata da sogno per gli sciatori azzurri a Kvitfjell. Dopo il successo di Alex Vinatzer nello slalom gigante di ieri, oggi è stata la volta di Dominik Paris che ha conquistato la vittoria nella discesa libera, regalando all'Italia una doppietta di straordinario valore. Una prestazione impeccabile, senza sbavature, quella del campione altoatesino, che ha tagliato il traguardo con un tempo imbattibile, lasciando a bocca aperta gli avversari e conquistando l'ammirazione di tutti.

"Finire questa stagione con due vittorie è davvero molto emozionante", ha dichiarato un raggiante Paris al termine della gara, evidenziando la soddisfazione per un risultato così prestigioso. Un trionfo che arriva dopo una stagione ricca di alti e bassi, ma che si conclude nel migliore dei modi, con la ciliegina sulla torta rappresentata dalla vittoria sulla pista norvegese.

Paris ha poi voluto dedicare alcune parole al suo connazionale Peter Fill, un altro grande campione italiano dello sci alpino, sottolineando il valore di questo sport. "Che bello raggiungere il mio compaesano Thoeni, ma lui ha vinto di più", ha aggiunto Paris con umiltà e rispetto, riconoscendo il palmares ricco di successi di Fill, che nel corso della sua carriera ha saputo imporsi come uno dei migliori al mondo nella discesa libera. Il confronto con i campioni del passato motiva Paris e fa sperare in altri successi futuri.

La vittoria di Paris non è solo un successo personale, ma rappresenta un momento di grande orgoglio per tutta la squadra azzurra. Un risultato che conferma la competitività dello sci italiano a livello internazionale e che proietta con ottimismo verso i prossimi appuntamenti agonistici. La neve di Kvitfjell ha fatto da cornice a una giornata indimenticabile, coronata dall'emozione della doppietta italiana e dal sorriso di un Paris al top della forma.

La gara di oggi ha confermato ancora una volta l'alto livello tecnico degli atleti italiani e la loro capacità di competere ai massimi livelli. Un risultato che ci lascia ben sperare per il futuro dello sci azzurro e che alimenta la passione di tutti gli appassionati di questo sport. Le immagini della gara trasmesse in diretta TV hanno catturato l'attenzione di milioni di telespettatori, testimoniando l'importanza e il fascino dello sci alpino.

(09-03-2025 11:58)