Ue approva: successo per il Terzo settore italiano
Terzo Settore: Un successo italiano grazie all'Ue
Il governo celebra il via libera dell'Unione Europea alle nuove norme a sostegno del Terzo Settore.Roma – Una vittoria per il governo italiano e soprattutto per il Terzo Settore. L’approvazione da parte dell'Unione Europea delle nuove disposizioni a sostegno delle organizzazioni non profit rappresenta un traguardo importante, come sottolineato dal Ministro competente Gemma. "Il nostro obiettivo resta quello di difendere e valorizzare chi, con spirito di servizio, opera quotidianamente per il bene della collettività", ha dichiarato il Ministro, evidenziando l'impegno profuso per raggiungere questo risultato.
Le nuove norme, frutto di un lungo e complesso iter legislativo, semplificano la burocrazia e migliorano le condizioni operative per le numerose associazioni e organizzazioni che operano nel settore del volontariato, della solidarietà sociale e della promozione culturale. Si prevede una maggiore trasparenza e una più efficiente gestione dei fondi pubblici, garantendo al contempo una maggiore autonomia operativa alle realtà del Terzo Settore.
Questo successo, secondo il Ministro Gemma, è il risultato di un lavoro di squadra che ha coinvolto diverse istituzioni e rappresentanti del Terzo Settore stesso. La collaborazione costante con il Parlamento e con le autorità europee ha consentito di superare gli ostacoli e di raggiungere un accordo favorevole agli interessi nazionali.
"Si tratta di un investimento importante nel capitale umano e sociale del nostro Paese", ha aggiunto il Ministro. "Riconoscere e sostenere il lavoro incessante di chi si dedica al bene comune è fondamentale per la crescita e lo sviluppo di una società più giusta e solidale".
La notizia è stata accolta con entusiasmo dalle organizzazioni del Terzo Settore, che ora possono guardare al futuro con maggiore fiducia e aspettarsi un miglioramento delle proprie capacità operative. L’approvazione europea rappresenta un forte segnale di riconoscimento del ruolo cruciale che il Terzo Settore svolge nella società italiana e un incentivo a proseguire il proprio impegno a favore della comunità.
Il Ministro Gemma ha inoltre annunciato l'intenzione di proseguire l'opera di semplificazione e rafforzamento del quadro normativo a sostegno del Terzo Settore, con l'obiettivo di rendere sempre più efficaci le politiche di supporto a questo fondamentale pilastro della società italiana.
(