**Starlink e le polemiche: Schlein all'attacco, "Meloni svende la sicurezza a Musk."**
```html
Salvini strizza l'occhio a Trump, Starlink nel mirino: Schlein all'attacco
La politica italiana si infiamma in un dibattito che intreccia alleanze internazionali, sovranità tecnologica e preoccupazioni per la sicurezza nazionale. Al centro della polemica, la possibile collaborazione con figure vicine all'ex Presidente americano Donald Trump e l'adozione della tecnologia Starlink, di proprietà di Elon Musk.BR
Matteo Salvini non nasconde la sua ammirazione per figure vicine all'area Trump: "Firmerei subito" ha dichiarato, aprendo un varco a possibili sinergie future. Queste dichiarazioni, però, non sono passate inosservate, scatenando la reazione delle opposizioni.BR
Elly Schlein, leader del Partito Democratico, ha espresso forti perplessità riguardo al ruolo di Starlink e, più in generale, all'affidare infrastrutture strategiche a soggetti privati, soprattutto se stranieri. "Mai la sicurezza in mano a Musk" ha tuonato Schlein, sollevando dubbi sulla gestione dei dati e sulla potenziale dipendenza da un'azienda controllata da un'unica persona.BR
La questione Starlink è diventata un vero e proprio campo di battaglia politico. Mentre il governo Meloni valuta l'implementazione della tecnologia per migliorare la connettività in aree remote, le opposizioni invocano maggiore cautela e trasparenza. La sicurezza nazionale e la sovranità digitale sono temi caldi, destinati a infiammare ulteriormente il dibattito politico nei prossimi mesi. Una fonte vicina al Ministro Urso ha dichiarato: "Stiamo valutando attentamente tutti gli aspetti legati alla sicurezza e alla protezione dei dati."
```(