Tensione a Bucarest: proteste per l'esclusione di un candidato di destra dalle elezioni
Scontri a Bucarest: la destra protesta per l'esclusione elettorale
Bucarest è stata teatro di violenti scontri tra manifestanti di destra e forze dell'ordine. La causa? L'esclusione di un candidato di estrema destra dalle elezioni amministrative, decisione che ha innescato la rabbia di numerosi sostenitori. La tensione è salita alle stelle nel pomeriggio di ieri, quando centinaia di persone si sono radunate davanti al palazzo del Parlamento, brandendo striscioni e bandiere con simboli di estrema destra. Le forze di polizia hanno cercato di disperdere la folla, ma sono state accolte da un'ondata di violenza.
Secondo i testimoni oculari, i manifestanti hanno lanciato oggetti contundenti contro gli agenti, causando diversi feriti tra le forze dell'ordine. Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di caos e scontri corpo a corpo. La polizia ha risposto con l'utilizzo di gas lacrimogeni e cannoni ad acqua per cercare di ristabilire l'ordine. La situazione è rimasta critica per diverse ore, con strade bloccate e un clima di forte tensione nella capitale rumena.
L'esclusione del candidato, di cui non è ancora chiara la motivazione ufficiale, ha alimentato le proteste. Le accuse di irregolarità nella raccolta delle firme necessarie per la presentazione della candidatura sono state respinte dai rappresentanti del partito. La vicenda ha sollevato un acceso dibattito politico nel paese, con le forze di sinistra che hanno condannato la violenza dei manifestanti, e i partiti di destra che hanno chiesto maggiore trasparenza nel processo elettorale.
Il Ministero dell'Interno rumeno ha rilasciato una nota ufficiale condannando fermamente gli atti di violenza e assicurando che saranno avviate indagini per identificare i responsabili degli scontri. Si temono ulteriori proteste nei prossimi giorni. L'episodio evidenzia una crescente polarizzazione politica in Romania e solleva interrogativi sulla capacità delle istituzioni di gestire le tensioni sociali e garantire il regolare svolgimento delle elezioni.
Per approfondire la situazione e seguire gli sviluppi della vicenda, si consiglia di consultare le agenzie di stampa internazionali e i media rumeni indipendenti. La situazione resta fluida e si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore.
È fondamentale monitorare la situazione con attenzione, considerando la delicatezza del momento politico e la possibilità di ulteriori manifestazioni.
(