L'uomo sul Big Ben: salvataggio e arresto.
Ha trascorso più di 16 ore sulla storica torre dell'orologio: Il salvataggio e arresto dell'uomo che ha scalato il Big Ben di Londra
Londra, - Un'operazione di salvataggio complessa e durata oltre 16 ore si è conclusa con l'arresto di un uomo che aveva scalato la storica torre dell'orologio del Big Ben, a Londra. L'evento, avvenuto nella giornata di inserire data, ha tenuto col fiato sospeso la città e il mondo intero. Le forze dell'ordine sono intervenute rapidamente, ma la posizione dell'uomo, pericolosamente in alto sulla struttura, ha reso le operazioni di recupero particolarmente delicate e lunghe.
Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo, di cui al momento non sono state rese pubbliche le generalità, ha iniziato la sua scalata nella tarda mattinata, raggiungendo una posizione estremamente elevata sulla torre. Le immagini diffuse sui social media mostrano l'uomo aggrappato alla struttura, con le forze dell'ordine che si posizionavano ai piedi del Big Ben, in attesa di una finestra di opportunità per intervenire in sicurezza. La Metropolitan Police ha impiegato diverse unità specializzate, tra cui gli agenti del suo reparto di soccorso alpino, per garantire un intervento rapido ed efficace. L'altezza e la complessità architettonica della torre hanno reso l'operazione di salvataggio estremamente impegnativa.
Il lungo periodo di tempo trascorso dall'uomo sulla torre ha destato preoccupazione per la sua incolumità. Le temperature, in alcune fasce orarie della giornata, sono state piuttosto basse e il rischio di caduta era elevato. Gli agenti, con grande professionalità e pazienza, hanno cercato di stabilire un dialogo con l'uomo, cercando di convincerlo a scendere volontariamente.
L'arresto è avvenuto nel tardo pomeriggio, dopo un'attenta e meticolosa operazione. L'uomo è stato portato in salvo senza riportare gravi ferite, sebbene sia stato sottoposto a controlli medici precauzionali. Successivamente è stato arrestato con l'accusa di violazione di domicilio e messa in pericolo della sicurezza pubblica.
Le indagini sono ancora in corso per accertare le motivazioni alla base del gesto. Le autorità stanno valutando l'ipotesi di una protesta politica o di un gesto di esibizione, ma per ora non è stato reso pubblico nulla di più preciso.
L'evento ha nuovamente sollevato il dibattito sulla sicurezza del Big Ben e sulle misure da adottare per prevenire simili intrusioni in futuro. L'episodio, seppur concluso positivamente dal punto di vista del salvataggio, evidenzia la necessità di potenziare le misure di sicurezza attorno a questo importante monumento storico londinese. La Parliamentary Estates ha promesso di rivedere le procedure di sicurezza.
(