Ecco un titolo riformulato: **Trump all'attacco: "Zelensky senza argomenti, l'Ucraina si svegli". E sulle terre rare promette: "Fatto in 48 ore".**
```html
La Vigilia Infuocata del Vertice per la Pace: Zelensky a Gedda, Trump alza la voce
Gedda, Arabia Saudita - La tensione è palpabile alla vigilia del vertice per la pace sull'Ucraina che si terrà in Arabia Saudita. Il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è giunto a Gedda per incontrare il Principe ereditario Mohammed bin Salman, un incontro cruciale per cercare sostegno e delineare una via diplomatica verso la fine del conflitto. La visita di Zelensky sottolinea l'importanza che Kiev attribuisce al ruolo di mediazione che l'Arabia Saudita può giocare, vista la sua influenza nella regione e i suoi buoni rapporti sia con l'Ucraina che con la Russia.
L'incontro avviene in un contesto internazionale sempre più complesso. Le aspettative sul vertice sono alte, ma le divergenze tra le parti in conflitto restano profonde. Il Cremlino, pur non partecipando direttamente al vertice, seguirà da vicino gli sviluppi, monitorando le posizioni dei vari attori coinvolti.
Intanto, dagli Stati Uniti, l'ex Presidente Donald Trump è tornato a esprimersi sulla questione ucraina, con toni che non mancheranno di suscitare polemiche. "Zelensky non ha le carte in regola", ha dichiarato Trump in un'intervista. "L'Ucraina deve essere seria e sedersi al tavolo delle trattative". Le parole dell'ex Presidente, sebbene non più in carica, pesano sul dibattito pubblico americano e internazionale, alimentando la divisione sull'approccio da seguire per risolvere la crisi. Durante l'intervista Trump ha poi accennato ad un possibile accordo per le terre rare: "Potremmo chiudere un accordo in due giorni".
Analisti politici sottolineano come le dichiarazioni di Trump riflettano una visione più pragmatica e meno ideologica del conflitto, focalizzata sugli interessi nazionali americani. Rimane da vedere se questa posizione troverà eco nell'amministrazione Biden e se influenzerà le dinamiche del vertice in Arabia Saudita.
Il vertice di Gedda si preannuncia quindi come un momento cruciale per il futuro dell'Ucraina e per la stabilità geopolitica globale. Resta da vedere se i partecipanti riusciranno a trovare un terreno comune per avviare un processo di pace concreto e duraturo.
```(