Ecco un titolo riformulato: **Pechino sotto pressione: dazi USA e debolezze interne mettono alla prova l'economia cinese.**

```html

L'Economia Cinese Sotto Pressione: Deflazione, Immobiliare e Dazi USA Creano Tempesta Perfetta

Pechino - L'economia cinese si trova ad affrontare una congiuntura critica, con segnali di deflazione, una crisi persistente nel mercato immobiliare e consumi interni deboli che si sommano alle crescenti tensioni commerciali con gli Stati Uniti. A partire da oggi, entrano in vigore tariffe maggiorate del 10-15% su alcuni prodotti agricoli americani, una mossa che, secondo molti analisti, potrebbe ulteriormente aggravare la situazione economica interna.


La deflazione, caratterizzata da un calo generalizzato dei prezzi, rende più oneroso il pagamento dei debiti e scoraggia gli investimenti, alimentando un circolo vizioso difficile da spezzare. Il settore immobiliare, motore di crescita per decenni, è in profonda crisi, con numerosi sviluppatori sull'orlo del default e un clima di sfiducia tra i consumatori. Questo, a sua volta, incide negativamente sui consumi, che restano al di sotto delle aspettative, nonostante gli sforzi del governo per stimolare la domanda interna.


L'introduzione dei dazi sui prodotti agricoli americani rappresenta un'ulteriore sfida per l'economia cinese. Sebbene l'obiettivo sia quello di proteggere i produttori locali e diversificare le fonti di approvvigionamento, l'aumento dei costi potrebbe riflettersi sui prezzi al consumo e contribuire ad alimentare l'inflazione, complicando ulteriormente la lotta alla deflazione. Si teme anche una ritorsione da parte degli USA.


Le autorità cinesi stanno monitorando attentamente la situazione e hanno annunciato una serie di misure per sostenere l'economia, tra cui tagli dei tassi di interesse e stimoli fiscali. Tuttavia, resta da vedere se queste misure saranno sufficienti a superare le attuali difficoltà e a rilanciare la crescita economica.


Per un approfondimento sull'andamento del settore immobiliare, clicca qui.

```

(10-03-2025 13:31)