Ue pronta a sostenere Kiev: Von der Leyen apre alla condivisione del debito
Ursula von der Leyen a 100 giorni: "Tempi turbolenti, ma l'Europa è unita"
Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, ha tracciato un bilancio dei suoi primi 100 giorni di secondo mandato, definendoli "tempi turbolenti" in cui "tutto cambia rapidamente". In una conferenza stampa tenuta oggi, la von der Leyen ha sottolineato l'impegno costante dell'Unione Europea nel sostenere l'Ucraina di fronte all'aggressione russa. "Continueremo ad aiutare Kiev", ha dichiarato con fermezza, "e non escludo la possibilità di un debito comune per finanziare questo sforzo".
La Presidente ha evidenziato le sfide economiche che l'Europa sta affrontando, con l'inflazione ancora elevata e la necessità di garantire la sicurezza energetica del continente. Ha ribadito l'importanza del Green Deal europeo come strumento per raggiungere la sovranità energetica e per contrastare i cambiamenti climatici, affermando che "la transizione verde è non solo necessaria ma anche un'opportunità di crescita economica e di creazione di posti di lavoro".
Von der Leyen ha inoltre dedicato parte della sua conferenza stampa alle politiche sociali, sottolineando la necessità di affrontare le disuguaglianze e di garantire un futuro migliore per le giovani generazioni. Ha ribadito l'impegno della Commissione nel promuovere l'inclusione sociale e nel combattere la povertà. "L'Europa deve essere un'Unione di solidarietà e di progresso sociale", ha dichiarato. "Dobbiamo lavorare insieme per costruire un futuro migliore per tutti i cittadini europei".
In riferimento alla situazione geopolitica, la von der Leyen ha ribadito la necessità di una maggiore cooperazione internazionale per affrontare le sfide globali, sottolineando il ruolo fondamentale dell'Unione Europea come attore chiave sulla scena internazionale. Ha affermato che l'Europa deve continuare a giocare un ruolo di primo piano nel promuovere la pace e la sicurezza nel mondo.
La conferenza stampa è stata seguita con attenzione dagli osservatori internazionali, in attesa di capire le linee guida dell'azione della Commissione Europea nei prossimi anni. Le dichiarazioni di Von der Leyen sul possibile debito comune per l'Ucraina hanno suscitato un ampio dibattito tra gli analisti, che prevedono ulteriori discussioni tra gli Stati membri dell'UE.
L'impegno della Commissione Europea per l'Ucraina è stato ribadito anche attraverso il sito ufficiale della Commissione Europea, dove sono disponibili informazioni dettagliate sui programmi di sostegno all'Ucraina.
(