**Terremoto all'Anm: Neri, figura controversa legata ad An, tra i probiviri. Protesta Parodi: "Cambieremo"**
```html
Tempesta nell'ANM: Magistrati di Area e la Polveriera Politica
BRRoma, [Data odierna] - Una bufera si è abbattuta sull'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) dopo che esponenti della destra hanno sollevato pesanti critiche riguardo alla partecipazione di magistrati di Area Democratica della Magistratura (Mi) a dibattiti pubblici con rappresentanti del Partito Democratico. La polemica, già rovente, è stata alimentata ulteriormente dalla nomina di un ex esponente di Alleanza Nazionale (AN), Neri, tra i probiviri dell'associazione.BRLe accuse mosse dai partiti di destra si concentrano su una presunta commistione tra la funzione giudiziaria e l'attività politica, ritenendo inopportuna la presenza di magistrati a eventi organizzati o co-organizzati da partiti politici. La partecipazione di magistrati di Area, considerata una corrente progressista, a dibattiti con esponenti del PD è stata interpretata come un segnale di parzialità e una violazione del principio di imparzialità che dovrebbe contraddistinguere la magistratura.BRLa nomina di Neri, ex figura di spicco di AN, alla carica di proboviro ha scatenato ulteriori polemiche. La sua passata militanza politica è stata considerata incompatibile con il ruolo di garante dell'etica e della correttezza all'interno dell'ANM. Di fronte alle crescenti pressioni, il presidente dell'ANM, Parodi, ha dichiarato pubblicamente che si procederà alla sua sostituzione, al fine di preservare la credibilità e l'indipendenza dell'associazione. "Valuteremo immediatamente le procedure per la sua sostituzione," ha affermato Parodi in una nota diffusa ai media.BRLa vicenda ha riacceso il dibattito sulla politicizzazione della magistratura e sull'opportunità che i magistrati partecipino a dibattiti pubblici, soprattutto quando questi sono legati a partiti politici. Il caso ANM rischia di avere ripercussioni significative sull'immagine e sulla credibilità dell'intera categoria, alimentando la sfiducia dei cittadini nei confronti del sistema giudiziario. La questione rimane aperta e si attendono sviluppi nelle prossime ore.```(