**Starlink nel mirino: Schlein contesta Meloni, "Inaccettabile affidare la sicurezza a Musk"**

```html

Starlink nel mirino delle opposizioni: Schlein all'attacco di Meloni

Roma - La polemica sull'utilizzo della rete satellitare Starlink in Italia infiamma il dibattito politico. Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha espresso forti preoccupazioni riguardo alla possibilità di affidare la sicurezza nazionale a una infrastruttura controllata da Elon Musk, fondatore di SpaceX e Tesla.

La questione è emersa in seguito ad alcune dichiarazioni che sembrano suggerire un interesse del governo Meloni verso un maggiore utilizzo di Starlink per garantire la connettività internet in aree remote o in situazioni di emergenza. "Non possiamo mettere la sicurezza del nostro Paese nelle mani di un privato straniero", ha tuonato Schlein, accusando il governo di leggerezza e di scarsa attenzione alla sovranità digitale italiana.

Altre voci si sono levate dal fronte progressista, con esponenti di spicco di Alleanza Verdi e Sinistra che hanno chiesto chiarimenti urgenti al governo in Parlamento. L'interrogazione parlamentare mira a comprendere quali siano i piani concreti dell'esecutivo Meloni riguardo a Starlink e quali garanzie siano state richieste per tutelare i dati sensibili e la sicurezza delle comunicazioni. "Serve un dibattito serio e trasparente sui rischi e le opportunità legate all'utilizzo di tecnologie straniere per servizi essenziali", hanno dichiarato i rappresentanti di AVS.

Il governo, per il momento, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in risposta alle accuse, ma fonti vicine a Palazzo Chigi sottolineano come l'obiettivo primario sia quello di garantire una connettività internet affidabile e capillare su tutto il territorio nazionale, valutando tutte le opzioni disponibili, senza pregiudizi ideologici.

```

(10-03-2025 07:25)