Referendum: richieste al governo su voto estero e copertura Rai delle elezioni

Landini e Magi chiedono conto al Governo: voto fuorisede, Rai e referendum al centro della conferenza stampa

Roma, [Data della conferenza stampa] - Una conferenza stampa dai toni accesi quella tenuta oggi da Maurizio Landini, segretario generale della CGIL, e Stefano Magi, promotore del referendum sull'acqua pubblica. I due leader hanno rivolto pesanti accuse al Governo Meloni, chiedendo conto della gestione del voto fuorisede, della copertura mediatica della campagna referendaria da parte della Rai e più in generale della trasparenza del processo democratico.

Landini ha puntato il dito contro le difficoltà riscontrate da molti elettori residenti all'estero nell'esercizio del diritto di voto, denunciando disservizi e ritardi nella ricezione del materiale elettorale. "È inaccettabile che in un paese democratico come l'Italia, tanti cittadini siano stati privati del loro diritto di voto" ha tuonato il segretario della CGIL, chiedendo al governo una chiarificazione immediata e l'assunzione di precise responsabilità. Ha inoltre sottolineato la necessità di una riforma profonda del sistema di voto per garantire una maggiore partecipazione e trasparenza, anche con l'ausilio di strumenti tecnologici più efficienti.

Magi, invece, si è concentrato sulla presunta parzialità della Rai nella copertura informativa del referendum sull'acqua pubblica. "La Rai ha mostrato una palese mancanza di imparzialità, dedicando uno spazio decisamente insufficiente alla campagna referendaria" ha affermato Magi, richiedendo un'indagine approfondita sull'operato del servizio pubblico. "Ci aspettiamo un intervento del Garante per la radiotelevisione" ha aggiunto, evidenziando come una copertura mediatica inadeguata possa compromettere la libertà di scelta dei cittadini. Magi ha inoltre ribadito l'importanza di un'ampia partecipazione al referendum, invitando la popolazione a esprimere il proprio voto per difendere un bene comune fondamentale come l'acqua.

Il Governo, per il momento, non ha ancora risposto alle accuse formulate da Landini e Magi. La conferenza stampa ha comunque acceso i riflettori su temi cruciali per la democrazia italiana, ponendo al centro del dibattito pubblico la necessità di garantire il diritto di voto a tutti i cittadini e la necessità di una informazione pubblica imparziale e completa. La discussione, certamente, proseguirà nei prossimi giorni.

Seguiranno aggiornamenti.

(10-03-2025 09:41)