Pechino reagisce: contromisure cinesi sui beni americani dopo i dazi di Trump.
```html
Cina Risponde con Forza: Dazi Puniscono gli Stati Uniti
Pechino non cede alla pressione. La Cina ha annunciato l'imposizione di nuove tariffe su una vasta gamma di prodotti statunitensi, intensificando ulteriormente la disputa commerciale con gli Stati Uniti. La mossa, vista come una risposta alle recenti azioni di Washington, segna un punto di svolta in quella che molti osservatori definiscono una vera e propria guerra commerciale.BR Le nuove tariffe, che oscillano tra il 10% e il 15% a seconda del prodotto, colpiscono beni chiave per l'export americano. L'annuncio è arrivato a poche ore dalla scadenza dell'ultimatum cinese, dimostrando la determinazione di Pechino a difendere i propri interessi commerciali.BR Secondo fonti governative cinesi, la decisione è stata presa in risposta alla politica aggressiva degli Stati Uniti in materia di dazi. "Non possiamo rimanere inerti di fronte a misure unilaterali che danneggiano l'economia cinese", ha dichiarato un portavoce del Ministero del Commercio.BR Le conseguenze di questa escalation potrebbero essere significative per l'economia globale. Molti analisti temono un rallentamento della crescita mondiale, con impatti negativi su imprese e consumatori. L'Unione Europea ha espresso preoccupazione e ha invitato entrambe le parti a un dialogo costruttivo per trovare una soluzione pacifica alla controversia.BR La situazione rimane fluida e le prossime settimane saranno cruciali per capire se si potrà evitare un'escalation ancora più pericolosa. La comunità internazionale osserva con attenzione, sperando in un ravvedimento e in una ripresa dei negoziati.
```(