Otto regioni in allerta gialla per maltempo
Estesi temporali anche sul Centro Italia - Maltempo, allerta gialla in 8 regioni
Il maltempo imperversa sull'Italia, con allerte gialla estese a otto regioni, investendo anche il Centro Italia, precedentemente risparmiato dalle peggiori ondate.
Secondo le previsioni della Protezione Civile, le regioni interessate dall'allerta gialla sono: Abruzzo, Molise, Marche, Umbria, Toscana, Lazio, Campania e Basilicata. Le precipitazioni, a tratti intense, saranno accompagnate da forti venti e possibili grandinate. Si prevedono inoltre significativi cali delle temperature, soprattutto nelle zone montane.
La situazione più critica si registra attualmente in Abruzzo, dove i fiumi sono in piena e si registrano già alcune segnalazioni di allagamenti nelle zone più a rischio. La Protezione Civile ha emesso un comunicato invitando la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni fornite dalle autorità locali. Sono state predisposte squadre di soccorso pronte ad intervenire in caso di necessità.
In Toscana, si segnalano forti raffiche di vento che stanno causando disagi alla viabilità. Diverse strade provinciali sono state chiuse temporaneamente a causa di alberi caduti e smottamenti. Le autorità locali stanno monitorando costantemente la situazione e invitano alla prudenza gli automobilisti.
Anche nelle Marche e nell'Umbria si registrano precipitazioni intense, con possibili criticità nelle zone collinari e montane. Si raccomanda di evitare attività all'aperto non essenziali e di prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità locali e dalla Protezione Civile. È fondamentale rimanere aggiornati sull'evoluzione della situazione meteo consultando i bollettini ufficiali.
Il maltempo dovrebbe persistere per almeno le prossime 48 ore, con un graduale miglioramento previsto a partire da martedì. Nel frattempo, la Protezione Civile continua a monitorare la situazione e a coordinare le attività di soccorso. Si invita la popolazione a prestare attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti sulle allerte meteo, è possibile consultare il sito del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale:https://www.protezionecivile.gov.it/
Si raccomanda di prestare massima attenzione e di adottare tutte le misure di sicurezza necessarie.
(