L'effetto Trump: onda progressista inattesa tra Canada e Nord Europa?

L'Effetto Trump: Onde Anomale da Toronto a Copenaghen?

Un vento di cambiamento soffia sull'Occidente, spinto da una forza inattesa: il ritorno di Donald Trump sulla scena politica americana. Il suo impatto si sta facendo sentire ben oltre i confini degli Stati Uniti, rivitalizzando, paradossalmente, le forze progressiste e alterando gli equilibri politici in paesi come Canada, Regno Unito e Danimarca.

A Toronto, le recenti difficoltà del partito Liberale di Justin Trudeau, un tempo baluardo del progressismo canadese, sembrano paradossalmente coincidere con un rinnovato vigore delle posizioni liberal-democratiche in risposta percepita minaccia rappresentata dall'ex presidente americano. Lo stesso schema si ripete a Londra, dove il partito Laburista di Keir Starmer, pur mantenendo un approccio pragmatico, sembra beneficiare di un'ondata di supporto derivante dalla percezione di Trump come simbolo di un populismo nazionalista da contrastare.

In Danimarca, il partito Socialdemocratico al governo a Copenaghen, guidato dalla premier Mette Frederiksen, pur non abbracciando apertamente la retorica anti-Trump, vede un consolidamento del proprio elettorato progressista. Questo fenomeno si estende anche a forze politiche non strettamente di sinistra, ma accomunate da un forte orientamento europeista e anti-sovranista, che vedono in Trump una minaccia per l'ordine internazionale.

L'analisi dei sondaggi in questi paesi rivela una tendenza comune: un rafforzamento delle identità politiche progressiste e anti-sovraniste, alimentato dalla paura di un ritorno a politiche isolazioniste e nazionaliste promosse dall'ex presidente. L'effetto Trump, insomma, si configura come un catalizzatore inatteso, capace di riplasmare il panorama politico occidentale e di ridefinire le alleanze tra le forze in campo.

Resta da vedere se questo effetto sarà duraturo e se si estenderà ad altri paesi europei, ma una cosa è certa: la politica, da Ottawa a Copenaghen, non è più la stessa da quando l'ombra di Trump si è allungata nuovamente sull'arena internazionale.

BRBRMaggiori informazioni sul dibattito politico internazionale si possono trovare qui: ISPIBRBRPer un’analisi dei sondaggi in Canada, si può consultare questo sito: 338Canada

(10-03-2025 12:28)