La Von der Leyen: allarme valori
Von der Leyen: "Azione forte contro le minacce ai nostri valori"
La Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha lanciato un appello per una risposta decisa di fronte alle crescenti minacce ai valori fondamentali dell'Unione Europea.In un recente discorso, la von der Leyen ha sottolineato la necessità di un'azione forte e coordinata a livello europeo per contrastare le forze che cercano di erodere i principi democratici e i diritti umani. "I nostri valori sono sotto attacco", ha dichiarato la Presidente, evidenziando la gravità della situazione. Non si è limitata a una generica condanna, ma ha puntato il dito contro specifiche sfide, tra cui la disinformazione online, l'aumento delle tensioni geopolitiche e le crescenti spinte populiste e nazionaliste.
La von der Leyen ha invocato una maggiore cooperazione tra gli Stati membri dell'UE per affrontare questi problemi. Ha sottolineato l'importanza di investire nella resilienza democratica, rafforzando le istituzioni e promuovendo l'alfabetizzazione mediatica per contrastare la diffusione della disinformazione. Ha inoltre ribadito l'impegno della Commissione Europea nel sostenere i paesi che lottano per difendere i propri valori democratici.
"Non possiamo permetterci di rimanere passivi di fronte a queste sfide", ha affermato con fermezza la von der Leyen. "La nostra risposta deve essere proporzionata alla gravità della minaccia. Dobbiamo agire in modo deciso e coordinato, sfruttando tutti gli strumenti a nostra disposizione".
La Presidente ha concluso il suo discorso sottolineando l'urgenza della situazione e invitando tutti gli attori coinvolti – istituzioni europee, Stati membri, società civile – a un impegno comune per la difesa dei valori fondamentali dell'Unione Europea. L'appello della von der Leyen rappresenta un chiaro segnale della crescente preoccupazione per la tenuta del progetto europeo di fronte a forze che ne minano le fondamenta. Il suo invito a un'azione forte rappresenta una chiamata alle armi per la difesa della democrazia e dei diritti umani in Europa. La sfida è ora quella di trasformare queste parole in azioni concrete e coordinate a livello europeo. Il futuro dell'Unione Europea dipende dalla capacità di rispondere in modo efficace a queste minacce.
(