Il Prosecco americano: un brindisi nonostante i dazi

Prosecco Usa: 140 Milioni di Bottiglie Tra Doc e Docg, Ma i Dazi Fanno Paura

Il Prosecco continua la sua corsa trionfale negli Stati Uniti, con un volume di vendite che raggiunge i 140 milioni di bottiglie all’anno tra Doc e Docg. Un successo straordinario, ma minacciato dall’ombra delle tariffe.

Il mercato americano si conferma un terreno fertile per le bollicine italiane, in particolare per il Prosecco. Le cifre parlano chiaro: 140 milioni di bottiglie all'anno, un traguardo che testimonia la crescente popolarità del prodotto Made in Italy oltreoceano. Questa crescita esponenziale ha trasformato il Prosecco in un vero e proprio protagonista del panorama enologico statunitense, conquistando un pubblico sempre più vasto e affezionato.

Ma il futuro, nonostante l'attuale successo, non è privo di incertezze. L'incognita principale è rappresentata dalle tariffe doganali, un'ombra che aleggia sulle prospettive del settore. Se da un lato le vendite continuano a crescere, dall'altro resta da valutare quale sarà l'impatto effettivo di queste misure protezionistiche.

"Per ora le vendite salgono, molto dipenderà dal peso delle tariffe", afferma un rappresentante del Consorzio di Tutela del Prosecco Doc, sottolineando la preoccupazione per le possibili ripercussioni negative sulle esportazioni. Nonostante ciò, l'ottimismo prevale: "I dazi non fermeranno le nostre bollicine pop", aggiunge con convinzione un produttore veneto, sicuro della capacità del Prosecco di mantenere il suo appeal sul mercato americano, anche di fronte a sfide economiche.

La forza del Prosecco risiede nella sua versatilità, nel suo prezzo accessibile e nella sua capacità di adattarsi a diverse occasioni di consumo. Questi elementi, combinati con una strategia di marketing efficace, hanno contribuito a costruire un'immagine di marca solida e riconoscibile a livello internazionale. La sfida ora è quella di mantenere questo slancio, gestendo al meglio le problematiche legate alle tariffe e continuando a investire nella qualità e nella promozione del prodotto.

Il Consorzio di Tutela del Prosecco Doc, insieme ai produttori, sta monitorando attentamente la situazione, pronti ad affrontare eventuali cambiamenti di scenario. La speranza è quella di poter continuare a festeggiare successi come quello dei 140 milioni di bottiglie, contribuendo a rafforzare ulteriormente il legame tra l'Italia e gli Stati Uniti nel mondo del vino.

Fonte: Dati raccolti da diverse fonti del settore vinicolo, comunicati stampa dei consorzi e interviste a produttori.

(10-03-2025 01:00)