Il Papa è in miglioramento: celebra la Messa e prega.
La prognosi non è ancora sciolta - Papa migliora, segue Messa e preghiere
Il Santo Padre Francesco mostra segni di miglioramento, ma la situazione rimane delicata. Il Pontefice, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma da mercoledì scorso per una bronchite infettiva, ha trascorso una notte tranquilla e oggi ha partecipato alla Santa Messa nella sua stanza, seguendo le preghiere e mostrando un umore positivo."Il Papa sta bene, è vigile e reattivo", ha riferito una fonte vicina al Vaticano, confermando le informazioni che filtravano già nelle scorse ore. La comunicazione ufficiale da parte della Sala Stampa della Santa Sede, pur confermando un quadro clinico in miglioramento, ha evitato di sciogliere la prognosi, preferendo un approccio prudenziale.
Sebbene la partecipazione alla Messa rappresenti un segnale incoraggiante, la decisione sulla dimissione resta sospesa. I medici continuano a monitorare attentamente le condizioni del Santo Padre, valutando l'evoluzione della bronchite e la sua risposta alle terapie in corso.
La preghiera dei fedeli continua incessante da ogni parte del mondo. Numerosi sono i messaggi di vicinanza e affetto che giungono al Vaticano, testimonianza del profondo legame tra il Papa e il popolo cattolico. Anche sui social media, l'hashtag #ForzaPapaFrancesco è tra i più popolari, a dimostrazione della vasta partecipazione alla speranza per una rapida guarigione.
Le prossime ore saranno cruciali per stabilire quando il Pontefice potrà tornare ai suoi impegni ufficiali. Intanto, la preghiera e l'attesa rimangono i sentimenti prevalenti, con la speranza che il Papa possa riprendersi completamente e continuare il suo importante ministero.
Il Vaticano ha confermato che ulteriori aggiornamenti sulle condizioni di salute del Papa saranno forniti appena disponibili.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati con le ultime notizie.
(