Ecco un titolo riformulato: **Aggiornamenti dal fronte ucraino: Zelensky in Arabia Saudita, il Financial Times anticipa una proposta di tregua da Kiev.**
Ucraina: Tensioni crescenti e spiragli di pace? Starmer, Mosca e Musk al centro della scena
**Sabato** cruciale per il futuro del conflitto ucraino. Il leader laburista britannico, *Keir Starmer*, ha convocato una videoconferenza con i leader definiti "volenterosi". Nessuna indiscrezione sui partecipanti o l'agenda, ma si presume che la situazione in Ucraina sarà il tema centrale. BRBRParallelamente, la tensione tra Mosca e Londra si acuisce. Il ministero degli Esteri russo ha annunciato l'espulsione di due diplomatici britannici, accusati di attività di spionaggio. L'ambasciatore britannico è stato convocato a Mosca. BRBRSul fronte diplomatico, emergono nuove speranze. Fonti del *Financial Times* rivelano che l'Ucraina potrebbe presentare una proposta di cessate il fuoco durante i colloqui a Riad. I dettagli della proposta rimangono al momento sconosciuti. BRBRIntanto, gli Stati Uniti sembrano pronti a compiere un passo significativo verso Kiev. Il presidente americano ha dichiarato di essere "vicino a revocare la sospensione sull'intelligence" a favore dell'Ucraina, un segnale di rinnovata fiducia e cooperazione. BRBRSul fronte tecnologico, *Elon Musk* ha ribadito l'impegno di Starlink a supporto dell'Ucraina, assicurando che i terminali rimarranno attivi. "Starlink non spegnerà mai i suoi terminali in Ucraina", ha affermato Musk, fugando le preoccupazioni sollevate da alcune indiscrezioni. BRBRIl presidente ucraino, *Volodymyr Zelensky*, è attualmente a Gedda, in Arabia Saudita, presumibilmente per colloqui riguardanti la situazione geopolitica e possibili soluzioni al conflitto. BRBRLa situazione rimane fluida e in continua evoluzione, con sviluppi significativi su diversi fronti: politico, diplomatico e tecnologico. Resta da vedere se questi eventi porteranno a una de-escalation del conflitto o se si tratterà solo di tregue temporanee.(