Ecco un titolo alternativo: **Salvini auspica un proficuo confronto tra Musk e Mattarella.**

```html

Starlink in Italia: Salvini apre a Musk, Nevi frena per 'amicizie pericolose'

La possibile espansione di Starlink, il servizio di internet satellitare di Elon Musk, in Italia infiamma il dibattito politico. Matteo Salvini, vicepremier e leader della Lega, ha espresso un'apertura netta nei confronti della tecnologia, sottolineando come la sua efficacia a livello globale dovrebbe superare le pregiudiziali ideologiche.

"Non sono io a decidere se va bene la tecnologia A o la tecnologia B," ha dichiarato Salvini, "Se Starlink connette mezzo mondo non vedo perché la sinistra debba dire pregiudizialmente di no." Il vicepremier ha inoltre auspicato un incontro tra Elon Musk e il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, definendolo "stimolante" per il Paese.

Un approccio più cauto arriva da Giorgio Nevi, esponente di spicco di Forza Italia. Pur non chiudendo la porta a Starlink, Nevi ha invitato alla prudenza, suggerendo di valutare attentamente le implicazioni geopolitiche e strategiche.

"Non si scelga solo per amicizia con Musk," ha avvertito Nevi, alludendo al rapporto controverso tra il patron di Tesla e alcune figure politiche internazionali. La questione, secondo Nevi, richiede una valutazione oggettiva basata su criteri di efficienza, sicurezza e interesse nazionale.

Il dibattito sull'internet satellitare si inserisce in un contesto più ampio, che vede il governo impegnato a garantire la copertura digitale su tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione alle zone rurali e montane. La scelta della tecnologia più adatta a questo scopo rimane oggetto di discussione, con diverse opzioni sul tavolo, tra cui la fibra ottica e, appunto, l'internet satellitare. La posizione del governo rimane quindi da definire e sicuramente al vaglio degli esperti del settore.

```

(10-03-2025 12:11)