Ecco un possibile titolo alternativo: **Smantellare Google: Trump spiana la strada alla battaglia contro i giganti tech**
```html
Google nel mirino: lo "spezzatino" è ancora possibile?
La battaglia legale tra il governo americano e Google per presunto monopolio si fa sempre più intensa. L'amministrazione, seguendo le orme tracciate in precedenza, ha ribadito la richiesta di una divisione strutturale del colosso di Mountain View, una mossa drastica che mira a smantellare il suo dominio nel settore della ricerca online e della pubblicità digitale. BRBRQuesta conferma giunge in un momento cruciale, con il cambio di amministrazione che potrebbe portare a nuove strategie e priorità nell'applicazione delle leggi antitrust. Mentre il nuovo presidente potrebbe continuare a esercitare pressione sui giganti tech, le motivazioni potrebbero divergere da quelle dell'amministrazione precedente. BRBRL'idea di "fare a pezzi" Google, ventilata con forza durante gli ultimi mesi, rappresenta una potenziale "arma" lasciata in eredità, uno strumento che potrebbe essere utilizzato per affrontare le preoccupazioni relative al potere eccessivo e all'influenza delle grandi aziende tecnologiche. BRBRResta da vedere se la richiesta di divisione verrà effettivamente accolta dai tribunali. La complessità del caso e la natura mutevole del panorama digitale rendono l'esito incerto. Tuttavia, una cosa è chiara: la questione del controllo e della regolamentazione dei giganti tech è destinata a rimanere al centro del dibattito politico ed economico per molto tempo a venire. BRBRSecondo alcune fonti legali, la strategia processuale potrebbe subire delle modifiche per accogliere alcune delle istanze portate avanti negli anni da osservatori esterni, che sostengono la necessità di un approccio più mirato e meno "punitivo". BR
```(