De Giovanni: "L'Europa ha bisogno di una svolta dai giovani, la sosterrò in piazza".

```html

Maurizio de Giovanni: "La Ue ha bisogno di una scossa, scenderò in piazza con i giovani"

L'autore dei "Bastardi di Pizzofalcone" si schiera a favore di un'Europa più forte e inclusiva. De Giovanni, noto per il suo impegno civile e la sua capacità di raccontare le fragilità umane attraverso i suoi romanzi, annuncia la sua partecipazione attiva alle prossime manifestazioni a sostegno dell'Unione Europea.BRL'intervista esclusiva rivela un de Giovanni preoccupato per le sfide che l'Europa si trova ad affrontare: "L'Unione Europea oggi è troppo debole, troppo burocratica e poco attenta alle esigenze dei cittadini, soprattutto dei più giovani. Serve una scossa, un cambio di passo radicale."BRLo scrittore sottolinea l'importanza di coinvolgere le nuove generazioni in questo processo di rinnovamento: "I giovani hanno una visione del mondo più aperta e progressista. Sono loro che devono prendere in mano il futuro dell'Europa."BRDe Giovanni non nasconde il suo disappunto per le politiche migratorie attuali e la mancanza di solidarietà tra gli Stati membri: "Non possiamo continuare a ignorare le tragedie che si consumano alle nostre frontiere. L'Europa deve essere un faro di umanità e accoglienza."BRAlla domanda sul suo impegno concreto, de Giovanni risponde: "Sarò in piazza, insieme ai giovani, per far sentire la mia voce e chiedere un'Europa più giusta, più solidale e più vicina ai cittadini. Un'Europa che non lasci indietro nessuno."BRL'annuncio ha suscitato reazioni positive nel mondo della cultura e della politica, con numerosi esponenti che hanno espresso il loro sostegno all'iniziativa dello scrittore. L'appuntamento è fissato per le prossime settimane, con una serie di manifestazioni che si terranno in diverse città italiane ed europee. Si prevede una massiccia partecipazione di giovani e cittadini desiderosi di dare il proprio contributo alla costruzione di un'Europa migliore.

```

(10-03-2025 01:00)