Crisi in El Salvador: l'addio forzato al Bitcoin.

```html

El Salvador: La Crisi Inesorabile Costringe a Rinunciare al Sogno Bitcoin?


San Salvador, 16 Ottobre 2024 - Le speranze riposte da El Salvador in Bitcoin sembrano svanire rapidamente, schiacciate da una crisi economica che morde sempre più a fondo. Il paese, noto per essere stato il primo al mondo a dichiarare la criptovaluta a corso legale, si trova ora di fronte a una scelta drammatica: sacrificare il suo investimento in Bitcoin per stabilizzare la sua economia o persistere in una strategia sempre più insostenibile.


L'adozione di Bitcoin, promossa con fervore, non ha portato i benefici sperati. Anzi, ha esposto El Salvador alle turbolenze del mercato delle criptovalute, esacerbando una situazione finanziaria già precaria. Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha più volte espresso preoccupazioni riguardo all'uso di Bitcoin, sollecitando il governo a fare marcia indietro. Le riserve in Bitcoin del paese hanno subito perdite significative a causa della volatilità del mercato, mettendo a rischio la stabilità finanziaria nazionale.


Segnali allarmanti giungono da più fronti. Il rating del debito sovrano di El Salvador è stato ripetutamente declassato dalle agenzie internazionali, rendendo sempre più difficile l'accesso ai mercati finanziari globali. La pressione sul governo è enorme e, secondo fonti interne, si starebbe valutando seriamente la vendita delle riserve di Bitcoin per ottenere liquidità immediata e scongiurare un default del debito. L'abbandono del Bitcoin rappresenterebbe un duro colpo per l'immagine del Paese e per il suo Presidente, che aveva scommesso fortemente su questa innovativa, ma rischiosa, strategia economica. Il futuro di El Salvador resta appeso a un filo.

```

(10-03-2025 00:35)