Carney, prossimo premier del Canada?
Canada: Carney, nuovo Premier, ribadisce netta distanza dagli USA
OTTAWA - Il neo-eletto Primo Ministro canadese, Pierre Poilievre, ha ribadito con forza la sovranità e l'indipendenza del Canada dagli Stati Uniti d'America, smentendo categoricamente qualsiasi ipotesi di annessione o integrazione con la nazione vicina. In un discorso appassionato tenuto ieri sera davanti a migliaia di sostenitori a Ottawa, Poilievre ha dichiarato: "Il Canada non è, né mai sarà, parte degli Stati Uniti. Siamo una nazione orgogliosa, con una storia e una cultura uniche, e difenderemo sempre la nostra indipendenza".
Le parole di Poilievre arrivano in risposta alle crescenti speculazioni, alimentate da alcuni commentatori politici statunitensi, su una possibile integrazione economica e politica tra i due Paesi. Tali speculazioni, ha sottolineato il Primo Ministro, sono "completamente fuori luogo e dimostrano una profonda mancanza di comprensione della realtà canadese."
Carney, leader del Partito Conservatore, ha puntato l'attenzione sui punti di forza del Canada: "La nostra identità nazionale è robusta. Siamo un paese diverso dagli Stati Uniti, con valori e priorità distinte. Dal nostro sistema sanitario pubblico alla nostra attenzione per l'ambiente, ci distinguono profondamente dal nostro vicino del sud." Ha inoltre aggiunto che la sua amministrazione si impegnerà a rafforzare ulteriormente le relazioni internazionali del Canada, privilegiando i rapporti con i paesi del Commonwealth e gli alleati europei.
La vittoria di Poilievre alle elezioni federali del 2024 ha segnato una svolta nel panorama politico canadese. La sua campagna elettorale, incentrata su temi nazionalistici ed economici, ha riscontrato un ampio consenso tra gli elettori canadesi stanchi di politiche considerate troppo vicine agli Stati Uniti. Il nuovo governo si propone di implementare politiche volte a proteggere l'industria canadese, a rafforzare il settore pubblico e a promuovere una maggiore indipendenza energetica.
La promessa di Poilievre di mantenere un'identità canadese forte e distinta dagli Stati Uniti è stata accolta con entusiasmo dai suoi sostenitori, che vedono in lui un leader capace di difendere gli interessi nazionali. Resta da vedere come si evolveranno i rapporti tra Canada e Stati Uniti nei prossimi anni, ma la dichiarazione inequivocabile del nuovo Primo Ministro indica chiaramente la strada che intende percorrere.
La sfida per Carney sarà quella di tradurre queste parole in azioni concrete, e di dimostrare la capacità del Canada di prosperare come nazione indipendente e autonoma sul palcoscenico mondiale.
(