Aggiornamenti dal fronte ucraino: Starmer riunisce i leader in videoconferenza.
```html
Guerra Ucraina: Tensioni Crescono, Diplomazia in Movimento
Il conflitto in Ucraina continua a dominare la scena internazionale, con sviluppi significativi che si susseguono a ritmo incalzante. Sabato si terrà un importante meeting virtuale tra leader europei e internazionali, volto a coordinare le strategie di supporto all'Ucraina e a discutere le possibili vie d'uscita dalla crisi.BRMosca ha annunciato l'espulsione di due diplomatici britannici, accusandoli di "attività incompatibili con il loro status diplomatico", in sostanza spionaggio. La mossa, prevedibile nel contesto attuale, inasprisce ulteriormente i rapporti già tesi tra Russia e Regno Unito.BRSecondo indiscrezioni di stampa, l'Ucraina si prepara a proporre un cessate il fuoco durante i colloqui a Riad, in Arabia Saudita. Resta da vedere se la proposta otterrà il sostegno necessario per avviare un vero e proprio processo di pace.BRIntanto, il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato che Washington è vicina a revocare la sospensione sull'intelligence condivisa con Kiev, un segnale importante di rafforzamento della cooperazione tra i due paesi.BRElon Musk, CEO di SpaceX, ha ribadito con forza che "Starlink non spegnerà mai i suoi terminali in Ucraina", garantendo così la continuità delle comunicazioni vitali per il paese.BRSir Keir Starmer, leader del partito laburista britannico, ha convocato una videoconferenza dei leader "volenterosi" per discutere di una risposta coordinata alla crisi ucraina e di come rafforzare la sicurezza europea. Il meeting virtuale servirà a elaborare una strategia comune e a esercitare pressione diplomatica sulla Russia.BRLa situazione resta fluida e imprevedibile, con la diplomazia che si muove su più fronti nel tentativo di trovare una soluzione pacifica al conflitto.```(