Ecco un titolo riformulato: **TikTok USA: Trump ammorbidisce la linea, corsa a quattro per l'acquisizione.**

```html

TikTok: La partita americana si fa incerta, ma l'interesse resta alto

L'epopea di TikTok negli Stati Uniti continua a tenere banco. Sebbene l'amministrazione Trump avesse inizialmente paventato un ban totale dell'app, le ultime notizie indicano un'apertura a possibili trattative per la cessione delle attività americane.
ByteDance, la società madre cinese, sembra intenzionata a cedere il controllo delle operazioni statunitensi per evitare il blocco.
Restano ancora incerti i dettagli sui gruppi coinvolti. Fonti vicine alla vicenda suggeriscono che almeno quattro consorzi sarebbero in lizza per l'acquisizione, ma i nomi e le offerte concrete restano avvolti nel mistero.
L'ex Presidente Trump aveva firmato un ordine esecutivo che ha concesso a ByteDance una proroga di 75 giorni, rinviando la decisione finale al 5 aprile, poi ulteriormente prorogata. Questo ha dato spazio alle trattative e alimentato le speculazioni.
L'interesse per TikTok è comprensibile, data la sua enorme popolarità, soprattutto tra i giovani. Tuttavia, l'acquisizione comporterebbe anche la gestione di dati sensibili di milioni di utenti, un aspetto che solleva preoccupazioni sulla sicurezza nazionale.
La situazione è in continua evoluzione e nei prossimi giorni si attendono ulteriori sviluppi. Sarà fondamentale monitorare le prossime mosse delle aziende coinvolte e le decisioni del governo americano per capire quale sarà il futuro di TikTok negli Stati Uniti.```

(10-03-2025 11:02)