Tragedia sulle piste dello Zoncolan: muore diciottenne dopo caduta

Tragedia allo Zoncolan: Muore giovane sciatore dopo caduta durante riscaldamento

Una tragedia ha sconvolto il mondo dello sci italiano. Un giovane atleta di soli 18 anni, Luca Paternò, è morto in ospedale dopo un terribile incidente avvenuto sulla pista 2 dello Zoncolan durante un riscaldamento per una gara di Super G. Secondo le prime ricostruzioni, lo sciatore ha perso il controllo su un salto, effettuando un volo di circa 70 metri prima di impattare violentemente al suolo.

L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, data. Paternò, promessa dello sci alpino italiano, stava effettuando le prove prima della competizione quando si è verificata la drammatica caduta. Immediatamente soccorso dagli addetti alle piste e dal personale medico del 118, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale di nome ospedale, dove purtroppo è deceduto a causa delle gravissime ferite riportate.

Le autorità stanno conducendo un'indagine per accertare le cause esatte dell'incidente. Al momento non sono emerse ipotesi specifiche, ma vengono valutate tutte le possibili concause, dalle condizioni della neve all'eventuale presenza di imperfezioni sul tracciato. La notizia ha profondamente scosso la comunità sciistica, e in particolare gli amici e la famiglia di Luca Paternò, che ha perso la vita troppo presto inseguendo la sua passione. Le manifestazioni di cordoglio si sono susseguite sui social media, dove tanti hanno voluto ricordare il giovane atleta per la sua grinta e la sua passione per la montagna. La Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) ha espresso il suo profondo dolore per la perdita, ricordando Paternò come un talento emergente dello sci italiano.

La Federazione ha annunciato la sospensione di tutte le gare in programma per la giornata di domani in segno di lutto e rispetto per la famiglia del giovane sciatore. In questo momento di profondo dolore, la comunità si stringe attorno ai suoi cari, offrendo loro il proprio sostegno e la propria vicinanza in questo momento così difficile. È importante ricordare che la sicurezza sugli impianti e sulle piste da sci è fondamentale ed è necessario rispettare sempre le regole e le norme di sicurezza. La vita di un giovane talento è stata tragicamente spezzata; un monito per tutti noi a riflettere sull’importanza di fare sempre attenzione e a ricordare che lo sport, pur nella sua bellezza, deve anche essere praticato con consapevolezza e responsabilità.

Aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.

Per informazioni sui servizi di supporto psicologico in caso di lutto, è possibile contattare: esempio di link a un servizio di supporto

(09-03-2025 19:22)