Lanciano, giallo sulla morte dello studente: spunta il dark web, due ipotesi al vaglio.

Morte dello Studente di Lanciano: Polizia Postale al Microscopio del Traffico Dati

La Polizia Postale stringe il cerchio attorno al caso della scomparsa e successiva morte dello studente di Lanciano, Andrea Prospero. L'indagine, che si concentra su due piste principali, vede ora gli inquirenti impegnati in una minuziosa analisi del traffico dati e dell'hard disk del computer in uso al giovane. BRBRUn elemento chiave dell'inchiesta riguarda il ritrovamento di ben 60 sim telefoniche. Si cerca di capire la loro provenienza, il loro utilizzo e il possibile collegamento con attività illecite sul dark web. Questa circostanza ha destato particolare attenzione, aprendo un varco nell'ipotesi di un coinvolgimento del ragazzo in dinamiche più ampie e pericolose di quanto inizialmente ipotizzato. BRBRGli esperti della Polizia Postale stanno setacciando ogni bit di informazione presente nell'hard disk, alla ricerca di tracce di comunicazioni crittografate, accessi a forum o siti compromettenti e qualsiasi altro elemento che possa fare luce sulle attività online del giovane e sui suoi contatti virtuali. Il lavoro è complesso e richiede tempo, ma la determinazione degli investigatori è massima.BRBRLe due piste al vaglio restano, per il momento, ben distinte, ma non escludono possibili punti di contatto. Da un lato si indaga su una possibile tragedia legata a problemi personali, dall'altro si approfondisce il versante del dark web e delle sue potenziali insidie. La speranza è che l'analisi dei dati possa fornire risposte concrete e definitive, facendo chiarezza sulla morte di Andrea Prospero e sulle circostanze che l'hanno determinata.BRUlteriori aggiornamenti seguiranno.

(10-03-2025 11:14)